L’istituzione, dalle ore 13 alle 20 di domenica 31 agosto, sul Piazzale della chiesa vecchia di un’area destinata per le manovre di inversione di marcia delle navette destinate al trasferimento dei partecipanti.
L’istituzione, dalle ore 13 alle 20 dello stesso giorno, sul Piazzale della chiesa Vecchia di un’area per stalli destinata alle persone titolari di contrassegno per ridotta capacità deambulatoria.
L’istituzione del divieto di transito a tutte le categorie di veicoli dalle ore 13 alle ore 20, e comunque sino a cessate esigenze, dello stesso giorno su Via Vittorio Emanuele II, Via Parrocchia e Via Certe Saine, specificando che gli orari di chiusura e di apertura potranno essere anticipati o posticipati dagli agenti, per urgenti e contingenti necessità inerenti il traffico, la circolazione stradale, la sicurezza pubblica e le condizioni meteorologiche.
In materia di sicurezza e sanità, si rinvia a tutte le vigenti normative in merito ed alle indicazioni in esse contenute che, in caso di contrasto di disposizioni, prevalgono sulla presente.
Sono i provvedimenti in materia di viabilità assunti con apposita ordinanza dal Comune di Rifreddo in vista del concerto di Francesco Renga, appuntamento della Valle Po nel calendario di “Suoni del Monviso” di domenica 31 agosto, spinto dalla prevista notevole affluenza di spettatori, anche tramite l’uso di navette di ridotte dimensioni per il trasporto degli spettatori, sino al Piazzale della chiesa vecchia, e che occorre, quindi, predisporre un adeguato spazio all’inizio del piazzale, per permettere alle navette di effettuare l’inversione di marcia per ritornare verso Piazza Della Vittoria;
Il provvedimento comunale tiene conto che occorre garantire la percorribilità dell’area di circolazione denominata di Via Vittorio Emanuele II e di Via Parrocchia, per garantire il transito ai veicoli di soccorso, delle navette e delle forze dell’ordine.
Ma a che del notevole flusso di pedoni che si recheranno dell’area del concerto transitando sulle vie Vittorio Emanuele II, Parrocchia e Certe Saine, considerato inoltre, che su talora strade dovranno transitare i mezzi dell’Organizzazione le navette e di Polizia e di Soccorso, cosa che rende necessario provvedere alla chiusura del traffico veicolare ed all’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata.
