La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 30 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Misura cautelare per giovane diciassettenne

Lo scorso giugno il ragazzo aveva bloccato le porte del convoglio sul quale viaggiava e colpito il capo treno

Cuneo

La Guida - Misura cautelare per giovane diciassettenne
Auto Polizia Cuneo

 

Il Tribunale dei Minorenni di Torino ha emesso un’ordinanza di applicazione della misura cautelare della permanenza in casa nei confronti di un giovane diciassettenne di nazionalità italiana che, nel mese di giugno scorso, mentre viaggiava su un treno lungo la linea Torino- Savona insieme ad alcuni amici maggiorenni, si era reso protagonista di un episodio di resistenza a Pubblico Ufficiale e di interruzione di pubblico servizio. Ad occuparsi della notifica e dell’applicazione della misura sono stati gli agenti della Polizia Ferroviaria di Cuneo, che hanno anche svolto le relative attività di indagine.
In quell’occasione il ragazzo, dopo aver bloccato le porte del treno sul quale viaggiava per consentire ad un amico di salire, aveva avuto un’accesa discussione con il capo treno, che contestava a lui e ai suoi amici anche la mancanza del biglietto. Alla richiesta del Pubblico Ufficiale di scendere dal convoglio, il giovane lo aveva colpito e spinto a terra.
Tra il 2021 ed il 2025, il giovane in questione si era già reso responsabile di numerosi reati della stessa natura.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente