
Sono andati subito tutti esauriti i posti disponibili per partecipare alle passeggiate culturali dal titolo “Cuneo tra storia, architettura e spirito civico”, organizzate dall’Associazione di promozione sociale “Nuovo Corso Giolitti”, in programma per giovedì 2 ottobre e mercoledì 22 ottobre prossimi.
Le due uscite erano state programmate in seguito all’elevato numero di richieste pervenute all’associazione, dopo il successo dell’analoga iniziativa svoltasi il 27 agosto scorso. In tale occasione un folto gruppo di persone, accompagnato da Paola Arneodo, socia dell’Associazione e appassionata di storia e architettura cittadina, e da una guida turistica professionista offerta dal Consorzio Operatori Turistici della Provincia di Cuneo – CuneoAlps-Conitours, ha attraversato via Roma, cuore del centro storico, ripercorrendo oltre otto secoli di storia: dalla nascita di Cuneo come comunità indipendente nel 1198, all’assetto mercatale medievale di via Roma, fino all’abbattimento delle mura in epoca napoleonica.
Le tappe principali hanno toccato la Chiesa di Sant’Ambrogio, la domus medievale di via Roma 22, la via maestra come piazza mercatale, la chiesa di San Francesco e piazza Virginio, il Palazzo Civico con la Torre Comunale, alcuni palazzi nobiliari sei-settecenteschi, fino alla Contrada Mondovì con il Ghetto e la sinagoga.
La passeggiata si è conclusa richiamando lo spirito giolittiano, fatto di visione, sobrietà, senso civico e pragmatismo.
Iniziative di questo tipo verranno riproposte dall’Associazione a partire dalla primavera 2026 e saranno pubblicizzate sul sito: www.nuovocorsogiolitti.it.