
Una fase di Inter – Atalanta (foto di Giancarlo Galvagno)
Sarà Milan-Inter la finale del torneo “Alba dei Campioni 2025”: calcio d’inizio alle 17 di oggi, sabato 30 agosto, allo stadio “Augusto Manzo” di località San Cassiano ad Alba. Nella prima semifinale i rossoneri hanno avuto meglio della Lazio per 2-1, in rimonta: Damiano Monti sblocca il risultato all’avvio per i biancocelesti, ma il Milan con De Nicola ed Esposti ribalta il risultato. Identico punteggio a favore dell’Inter nella semifinale contro l’Atalanta (nella foto di Giancarlo Galvagno): apre il tabellino Castellarin, pareggia Cappellato su rigore per i bergamaschi, decide il gol di Omini nel finale.
La manifestazione calcistica giovanile che scende in campo al fianco della Fondazione Vialli e Mauro: l’’intero ricavato del torneo che coinvolgerà nove squadre professionistiche Under 16 in campo ad Alba e Cuneo sarà destinato all’acquisto di nuovi macchinari per l’istituto di Candiolo – IRCSS. L’accesso alle gare, libero per gli Under 14, prevede proprio una donazione – cash o attraverso Satispay – dell’importo minimo di 5 euro che contribuirà al raggiungimento di questo obiettivo.
Nel girone A disputato allo stadio “Augusto Manzo” di località San Cassiano ad Alba è stata l’Inter a imporsi nel triangolare A, nonostante la sconfitta nella sfida d’esordio contro il Napoli (0-2). Nella seconda gara del triangolare, infatti, la Lazio ha superato con un netto 3-0 i partenopei, battuti a loro volta dall’Inter per 3-0. Con tutte e tre le squadre a quota 3 punti, è stata la differenza a decidere le sorti del girone: Inter prima (differenza reti +1), Lazio seconda (dr 0) e Napoli terzo (dr -1). La Lazio si è poi qualificata per le semifinale quale miglior seconda dei tre gironi.
Nel girone B giocato allo stadio “Fratelli Paschiero” di Cuneo ha trionfato il Milan, vincitore sia sulla Cremonese (3-0) sia sul Torino (3-1). Inutile la vittoria dei granata per 3-2 sulla Cremonese. Tutto facile a Madonna dell’Olmo per l’Atalanta nel girone C. I bergamaschi superano con un netto 5-0 il Catanzaro all’esordio, mentre i calabresi si rifanno battendo di misura la Juventus. I bianconeri sfiorano il vantaggio contro l’Atalanta (traversa su punizione di Castagneri), poi crollano sotto i colpi degli avversari, vittoriosi per 6-0. I bianconeri hanno pagato con due sconfitte le tante assenze dovute alle convocazioni in Nazionale da parte del ct azzurro Manuel Pasqual: i difensori Berthé, Samà e Mazzotta, il centrocampista Rastello e gli attaccanti Pipiò e Salvati. Per lo stesso motivo non hanno preso parte ad Alba dei Campioni gli interisti Costante e Foroni, i milanisti Troiano, Seye e Borsa e l’atalantino El Hafid.
I risultati
Girone A: Inter-Napoli 0-2 (Di Tella, Petriccione), Lazio-Napoli 3-0 (Sulaj, Grisani, Monti), Inter-Lazio 3-0 (Vanacore, Menegazzo, Omini).
Classifica finale: Inter (d.r. +1), Lazio (d.r. 0), Napoli (d.r. -1) 3.
Inter e Lazio qualificate alle semifinali
Girone B: Milan-Cremonese 3-0 (Marasco, Esposti, Cazzaniga), Torino-Cremonese 3-2 (Velaj, rigore Tonon, Pipino – T; Turra, Bollinella – C), Milan-Torino 3-1 (2 Kateete, Marasco – M; Chioccarelli – T)
Classifica finale: Milan 6, Torino 3 (d.r. -1), Cremonese 0.
Milan qualificato alle semifinali
Girone C: Atalanta-Catanzaro 5-0 (2 Edomwnoyi, Casali, Percassi, Rosa), Catanzaro-Juventus 1-0 (Arone), Juventus-Atalanta 0-6 (Meyuou, Edomwnoyi, Rosa, 2 Pettinà, Schinetti)
Classifica finale: Atalanta 6, Catanzaro 3 (d.r. -4), Juventus 0.
Atalanta qualificata alle semifinali
Semifinali
Milan-Lazio 2-1 (Monti D. – L; De Nicola, Esposti – I)
Inter-Atalanta 2-1 (Castellarin – I, rigore Cappellato – A; Omini – I)
Finale sabato 30 agosto 2025 ore 17: Milan-Inter stadio San Cassiano di Alba
ALBO D’ORO
2022 – AC Milan
2023 – Torino FC
2024 – SS Lazio