La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 29 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

L’inizio dell’anno scolastico nelle materne bovesane

Le strutture del capoluogo, di Fontanelle e di Rivoira sono pronte ad accogliere i bambini a partire dal 1 settembre. Ingresso graduale per le matricole

Boves

La Guida - L’inizio dell’anno scolastico nelle materne bovesane

Con l’arrivo di settembre riprendono le lezioni nelle scuole materne bovesane. Dal primo settembre inizierà l’anno scolastico 2025 – 2026 con orari diversi a seconda delle strutture.

Alla “Monsignor Calandri” del concentrico, per i nuovi iscritti le lezioni della prima settimana saranno dalle 8.30 alle 11.30. Da lunedì 8 a venerdì 12 la permanenza si protrarrà fino alle 13. Dal 15 settembre sarà possibile fermarsi per l’intera giornata previo accordo con le insegnanti. Per coloro che provengono dalla sezione primavera o dal micronido, orario 8.30 – 11.30 per i primi due giorni e, dal 3 al 9, termine lezioni alle 13. Dal mercoledì 10 sarà possibile usufruire dell’orario definitivo. Per i bambini che hanno già frequentato, il 1 e 2 settembre le porte della scuola apriranno dalle 14 alle 16. Da mercoledì 3 l’orario sarà quello consueto (8.30 – 16).

Anche la Sezione Primavera avrà proposte di inserimento graduale. Dal 1 al 3 settembre, bimbi suddivisi in due turni (8.30-10 e 10.45-12.15). Dal 4 settembre, unico turno 8.30 – 11. A partire dalla seconda settimana sarà possibile fermarsi a pranzo e usufruire dell’orario 8.30-13. L’intera giornata sarà prevista invece dal 15 settembre.

All’Asilo Don Perelli è tutto pronto per il nuovo viaggio che accompagnerà i bambini nell’anno scolastico 2025 – 2026. Anche in questo caso distinzione fra i “veterani” e le “matricole”. Per i primi la campanella suonerà lunedì 1 settembre. Ancora qualche giorno di vacanza per i nuovi iscritti che raggiungeranno i locali di via San Lorenzo a partire da giovedì 4 settembre.

Alla “Divina Provvidenza” di Rivoira, orario completo (7.30 – 16.25) e partenza il primo giorno del mese, per coloro che hanno già frequentato la scuola nell’anno 2024-2025. Dal 2 settembre partiranno i nuovi inserimenti con orario previsto fino alle 11.30. Il 1 settembre sarà anche il giorno in cui partiranno le attività del nuovo micronido realizzato in frazione e che verrà inaugurato nella mattinata di domenica 31 agosto.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente