Viene inaugurato domenica 31 agosto alle 11.30 il micronido realizzato a Rivoira dall’Asilo “Divina Provvidenza”. La cerimonia sarà preceduta dalla Messa di ringraziamento alle 10.30 nella chiesa parrocchiale della frazione.
La giornata rappresenta l’atto conclusivo di un percorso iniziato con l’obiettivo di creare una realtà capace di ospitare 17 bambini dai primi mesi di vita fino ai 3 anni.
“I lavori sono iniziati nel periodo di Pasqua – racconta il Presidente della “Divina Provvidenza” Cristian Macagno – con un costo finale stimabile di 110-120.000 euro. Determinante l’impegno di tutta la frazione, della parrocchia, della Curia, di Rivoira Terra di Vita e del geometra Sergio Dutto. Un aiuto economico lo abbiamo ricevuto dalla Banca di Boves, dal Circolo Unione Agricola e dalla Casa Alpina”.
Il micronido completerà il polo dell’infanzia 0-6 anni e consentirà ai piccoli una continuità nella formazione scolastica. Continuità che sarà garantita anche dalla presenza del plesso della Primaria del I.C. Vassallo.
“L’idea di creare questa realtà – prosegue Macagno – risale a circa due anni fa. Da più parti era giunta la richiesta di dare vita a questo progetto. Puntare sui servizi alla famiglia ci ha spinti ad andare avanti mettendo in evidenza il benessere del bambino. Inizialmente avevamo pensato di aprire una sezione primavera nel salone sopra la scuola materna. Lo scorso autunno poi, grazie alla parrocchia, alla Curia ed alla disponibilità di “Rivoira Terra di Vita”, abbiamo individuato i locali. Si tratta di tre aule del vecchio asilo che inaugureremo domenica”.
Grazie alla collaborazione con il Comune e l’I.C. Vassallo (con il tempo prolungato nella primaria), il bambino sarà quindi accompagnato dalle tre maestre nella formazione dalla culla fino al passaggio alla scuola media. Un percorso utile a stimolare apprendimento e partecipazione.
Gli orari del servizio saranno 7.30 – 16.30 (con possibile uscita dalle 12.30 alle 13.30) con servizio mensa dalla cucina dell’asilo.

oplus_0