Tempo di laboratori di fine estate a Martiniana Po, dedicati a storia, manualità e benessere e realizzati grazie al contributo della ventiduesima edizione del Fitwalking del Cuore.
I laboratori – organizzati dall’Associazione “Vita ai sentieri di Martiniana Po” – avranno una durata di circa 3 ore e sono aperti a bambini e bambine, ragazzi e ragazze di età compresa fra i 3 ed i 14 anni. Per i bambini dai 3 ai 6 anni è richiesta la presenza di un adulto.
Si comincia martedì 2 settembre con “Mago Arcobaleno ed i segreti della natura”: come un vero mago si useranno fiori, foglie frutti ed altro ancora per svelare i colori nascosti della natura e per scoprire insieme che tutto ciò che serve per creare meraviglie è già intorno a noi. Basta un pizzico di curiosità, un fiocco di fantasia per far prendere vita alla magia.
Mercoledì 3, invece, con “C’era una volta in alpeggio” si vivrà un’esperienza immersiva tra i pascoli e le memorie delle montagne. Con la sua ghironda il cantastorie Barbaluc condurrà tutti – con parole, aneddoti e canti – alla scoperta delle tradizioni d’alpeggio e della gente che ha forgiato questi luoghi.
Giovedì 4, Caterina condurrà tutti a fare un viaggio nel cuore delle nostre radici, dove il profumo del pane appena sfornato racconta storie di mani sapienti e di gesti tramandati di generazione in generazione. Un laboratorio per custodire insieme la magia ed i valori di un tempo.
Venerdì 5, infine, con Stefania – tra alberi e profumi – si darà forma a candele e bombe di semi. Un pomeriggio di creazione e condivisione, dove le mani si riempiono di luce, profumo e natura.
Il ritrovo è fissato alle 14.45 in Piazza Borgna.
Info e prenotazioni ai numeri 3491611841 (Monica), 3498040599 (Romina) e 3403635845 (Nuccia).