La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 27 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Avviato l’iter per la sistemazione del tratto ciclabile tra l’altipiano e l’Oltregesso

Il progetto di fattibilità riguarda l'ampliamento per tratto ciclopedonale che al fondo di corso Marconi unisce via Chiarva al ponte sul Gesso. Costo previsto di 60.000 euro

Cuneo

La Guida - Avviato l’iter per la sistemazione del tratto ciclabile tra l’altipiano e l’Oltregesso

La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica della sistemazione della pista ciclopedonale lungo via Circonvallazione Nord, in corrispondenza della rotatoria vicino all’ex Mercato delle Uve. “In risposta a una richiesta giunta dal comitato di frazione e da alcuni consiglieri comunali, – spiega il Comune in una nota – è stata studiata la possibilità di ampliare e mettere in sicurezza il tratto di ciclopedonale che al fondo del corso Marconi, unisce via Chiarva al ponte sul fiume Gesso. Si tratta dell’unico collegamento ciclabile e pedonale tra l’altipiano e l’Oltregesso: molto utilizzato da pedoni e ciclisti, sia per spostamenti quotidiani sia per attività ricreative, oggi presenta alcune criticità.

L’intervento ipotizzato, che ha un costo di 60.000 euro, punta a rendere più sicuro e funzionale questo snodo tra il centro cittadino e le frazioni oltre Gesso. Si prevede l’ampiamento della larghezza del percorso già esistente, con protezione mediante staccionata in legno; la sostituzione, con spostamento, di alcuni alberi che oggi risultano ammalorati e troppo estesi sull’area del percorso interessato dal progetto; la completa ripavimentazione. Verrà inoltre pavimentato il percorso pedonale posto su via Circonvallazione Nord, dall’altro lato della rotatoria, che collega l’attraversamento pedonale dal “ex Mercato delle Uve” al viale Vecchia Stazione. Sarà infine realizzato un raccordo tra l’attraversamento pedonale di Corso Marconi ed il parcheggio del ex Mercato delle Uve.

“Si tratta di un’opera attesa e utile – commenta l’Assessore alla mobilità Luca Pellegrino – per valorizzare la mobilità dolce e garantire maggiore sicurezza per chi ogni giorno percorre questo tragitto. La richiesta giunge unanime da tutto il territorio. La promessa al comitato di frazione di Borgo San Giuseppe e ai consiglieri comunali presenti a un sopralluogo a febbraio era quella di avere entro l’autunno un progetto di fattibilità per la messa in sicurezza del tratto. Questo è stato fatto. Ora dovremo proseguire nell’iter, con la progettazione esecutiva e il reperimento delle risorse. In ogni caso il primo e fondamentale passo è stato mosso”.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente