La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 27 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Preso dopo alcuni furti, ne compie un altro e finisce in carcere

È successo ad Alba, dopo le indagini dei Carabinieri era scattato il divieto di dimora, che però il giovane non ha rispettato

Alba

La Guida - Preso dopo alcuni furti, ne compie un altro e finisce in carcere

Era con la compagna incinta all’ospedale, in attesa per una visita di controllo, quando i Carabinieri lo hanno raggiunto: si tratta di un 29enne tunisino per il quale era stata disposta la custodia in carcere, dato che aveva violato le misure restrittive decise per lui dopo una serie di furti di cui si era reso responsabile. Si era infatti introdotto in un bar, ma le telecamere lo hanno immortalato e così sono scattate le indagini dell’Arma. È successo ad Alba, Comune in cui era stato disposto il divieto di dimora per il giovane, dopo che nelle scorse settimane si era reso responsabile di furti a due ristoranti e una gioielleria, oltre a portare via una bicicletta da un’abitazione privata. Considerata anche la pericolosità sociale, la Procura della Repubblica di Asti ha ottenuto l’aggravamento della misura cautelare; anche se nel frattempo l’uomo si era reso irreperibile, i militari dell’Arma sono riusciti a trovarlo e poi è stato portato in carcere. Le indagini continuano per verificare il suo eventuale coinvolgimento in altri furti.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente