La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 26 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Ripristinata la balaustra in corso Marconi

L'intervento di recupero dopo che una serie di pilastrini era stata abbattuta da un incidente stradale. La balaustra è tutelata dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio

Cuneo

La Guida - Ripristinata la balaustra in corso Marconi

È stata ripristinata la balaustra tra corso Marconi e corso Solaro, dal monumento a Giuseppe Peano, vicino all’arrivo dell’ascensore inclinato. Le transenne proteggevano il perimetro della balconata, da quando un incidente stradale aveva abbattuto una serie di pilastrini.

“L’intervento di ripristino è stato tortuoso”, sottolinea il Comune in una nota stampa. “È stato necessario il recupero degli elementi precipitati lungo la ripa sottostante, dopo aver pulito l’area della ripa; sono state rimosse l’edera e la vite vergine della balaustra per verificare lo stato di conservazione della parte rimasta in loco e per valutare con precisione l’intervento necessario. Sulla base delle analisi effettuate e di quanto recuperato, si è cercata una ditta in grado di riprodurre i pilastrini danneggiati o andati distrutti, che ha realizzato un campione. Siccome la balaustra è sottoposta a tutela della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, come previsto dalle normative vigenti, il campione è stato sottoposto alla valutazione di questo ente. Ottenuta l’autorizzazione, si è potuto procedere con l’affidamento definitivo dei lavori”.

I lavori di posa e ripristino del manufatto sono stati fatti dall’impresa edile Pione Marco e Alberto s.n.c. di Margarita, mentre la ditta che ha riprodotto i pilastrini è Cavallo Ermanno di Centallo.

“C’era molta attenzione e attesa, anche da parte del Consiglio comunale, per la realizzazione di questo intervento – sottolineano gli assessori Luca Serale e Gianfranco Demichelis – Con il ripristino della balaustra si chiude la risistemazione di corso Marconi a cui si è lavorato nei mesi scorsi. I lavori hanno tenuto insieme attenzione verso la bellezza, cura della memoria e miglioramento dello spazio pubblico. La città ritrova così un angolo elegante, storico e pienamente fruibile, grazie al lavoro di squadra tra uffici dei settori dei lavori pubblici e del verde, ditte esecutrici e Soprintendenza”.

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente