La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 26 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Oncino, un regolamento per greggi e mandrie

Nuove regole per chi attraversa il centro abitato

Oncino

La Guida - Oncino, un regolamento per greggi e mandrie

Il Consiglio approva la regole per attraversare Oncino con greggi e mandrie All’interno del centro abitato gli interessati dovranno immediatamente provvedere alla pulizia della sede stradale eventualmente imbrattata dagli escrementi il cui costo forfettario è stato quantificato in 1000 euro
Per le strade, sia pubbliche che aperte al pubblico transito, il bestiame dove essere guidato e custodito da personale idoneo e dovrà comunque essere garantito il transito di tutti i veicoli. Dovranno essere rispettate tutte le disposizioni previste dall’articolo 184 del Nuovo Codice della Strada inerenti la circolazione degli animali, armenti e greggi. Il conduttore dovrà inoltre avere costantemente il controllo del bestiame e condurlo in modo da evitare intralcio e pericolo alla circolazione mentre le greggi e le mandrie non potranno sostare lungo le strade, qualunque sia la loro classificazione.
Sono le principali regole cui dovranno attenersi tutti coloro che vorranno o dovranno attraversare il Concentrico di Oncino pena una sanzione amministrativa pecuniaria compresa tra 100 a 500 euro.
Al sindaco spetterà di determinare, quando occorra, gli itinerari e gli intervalli di tempo e di spazio per il transito periodico di armenti e di greggi nel concentrico.
Appena concluse le operazioni di transito del bestiame, incluse la monticazione e la demonticazione.
All’interno del centro abitato gli interessati dovranno immediatamente provvedere alla pulizia della sede stradale eventualmente imbrattata dagli escrementi il cui costo forfettario è stato quantificato in 1000 euro, da versare al momento della richiesta di transito sulle strade del concentrico.
Per i concessionari dei pascoli comunali di Oncino detta somma è inclusa nel canone concessorio.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente