Il Consiglio approva la regole per attraversare Oncino con greggi e mandrie All’interno del centro abitato gli interessati dovranno immediatamente provvedere alla pulizia della sede stradale eventualmente imbrattata dagli escrementi il cui costo forfettario è stato quantificato in 1000 euro
Per le strade, sia pubbliche che aperte al pubblico transito, il bestiame dove essere guidato e custodito da personale idoneo e dovrà comunque essere garantito il transito di tutti i veicoli. Dovranno essere rispettate tutte le disposizioni previste dall’articolo 184 del Nuovo Codice della Strada inerenti la circolazione degli animali, armenti e greggi. Il conduttore dovrà inoltre avere costantemente il controllo del bestiame e condurlo in modo da evitare intralcio e pericolo alla circolazione mentre le greggi e le mandrie non potranno sostare lungo le strade, qualunque sia la loro classificazione.
Sono le principali regole cui dovranno attenersi tutti coloro che vorranno o dovranno attraversare il Concentrico di Oncino pena una sanzione amministrativa pecuniaria compresa tra 100 a 500 euro.
Al sindaco spetterà di determinare, quando occorra, gli itinerari e gli intervalli di tempo e di spazio per il transito periodico di armenti e di greggi nel concentrico.
Appena concluse le operazioni di transito del bestiame, incluse la monticazione e la demonticazione.
All’interno del centro abitato gli interessati dovranno immediatamente provvedere alla pulizia della sede stradale eventualmente imbrattata dagli escrementi il cui costo forfettario è stato quantificato in 1000 euro, da versare al momento della richiesta di transito sulle strade del concentrico.
Per i concessionari dei pascoli comunali di Oncino detta somma è inclusa nel canone concessorio.
