La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 26 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La Rete Pace e Disarmo ricevuta in Prefettura

I rappresentanti dell'associazione hanno consegnato due documenti in cui sottolineano la necessità di un impegno da parte del Governo per far cessare la strage di innocenti in Palestina

Cuneo

La Guida - La Rete Pace e Disarmo ricevuta in Prefettura

Nella serata di ieri (lunedì 25 agosto) una delegazione della Rete Pace e Disarmo di Cuneo, al termine di uno dei presidi quotidiani che ormai da giorni vengono organizzati in alcuni punti strategici della Città, è stata ricevuta in Prefettura. Il presidio, convocato alle 17 in via Roma davanti al palazzo del Governo, aveva ancora una volta l’intento di richiamare in modo eclatante l’attenzione sulla tragedia che sta colpendo il territorio palestinese, in particolare nella Striscia di Gaza, dove la violenza e il sopruso nei confronti degli abitanti hanno raggiunto livelli disumani. Alla tradizionale condivisione di riflessioni con i passanti e con la cittadinanza, questa volta si è aggiunto il desiderio di far giungere fino al Governo la voce della protesta, consegnando al Prefetto di Cuneo i due Ordini del Giorno sulla Palestina approvati negli scorsi Consigli Comunali.
Alcuni rappresentanti della Rete cuneese Pace e Disarmo guidati dal consigliere comunale Ugo Sturlese sono quindi stati ricevuti dal dott. Mariano Savastano e dalla dott.ssa Lorella Masoero, viceprefetto con delega all’ordine, alla sicurezza pubblica e alla tutela della legalità, a cui hanno consegnato i due documenti sottolineando la necessità di un impegno fattivo da parte del Governo per far cessare la strage di civili e i crimini contro l’umanità che l’esercito israeliano sta perpetrando in Palestina.
Il Prefetto ha espresso comprensione per le istanze presentate dalla delegazione e si è impegnato a farle pervenire a Roma tramite i canali istituzionali.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente