Ha vissuto quasi quattrocento anni senza grandi incrinature la fisica classica. All’inizio del XX secolo gli studiosi hanno cominciato a metterne in discussione i principi fondamentali, a cominciare dai concetti tradizionali di spazio e tempo. L’autore si impegna a spiegare “in chiave il più possibile semplice e divulgativa” i principi che stanno alla base della nuova fisica. Un lavoro che offre molti chiarimenti circa concetti spesso citati, ma poco compresi, dalla Relatività al big bang dai quanti ai bosoni. A completamento dello studio si propone anche una serie di citazioni da vari autori sul rapporto tra scienza e religione