La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 26 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Alla scoperta della fisica moderna

Dalla Relatività al big bang dai quanti ai bosoni

La Guida - Alla scoperta della fisica moderna
Ha vissuto quasi quattrocento anni senza grandi incrinature la fisica classica. All’inizio del XX secolo gli studiosi hanno cominciato a metterne in discussione i principi fondamentali, a cominciare dai concetti tradizionali di spazio e tempo. L’autore si impegna a spiegare “in chiave il più possibile semplice e divulgativa” i principi che stanno alla base della nuova fisica. Un lavoro che offre molti chiarimenti circa concetti spesso citati, ma poco compresi, dalla Relatività al big bang dai quanti ai bosoni. A completamento dello studio si propone anche una serie di citazioni da vari autori sul rapporto tra scienza e religione
Dal continuo al quantico

di Giovanni Paoletti

Editrice Santelli

euro 19,99

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente