La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 25 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Birdwatching a Bric Lombatera di Paesana

Venerdì 29 agosto, per osservare il passaggio dei rapaci migratori diretti verso l'Africa

Paesana

La Guida - Birdwatching a Bric Lombatera di Paesana
Osservazione rapaci progetto migrans

 

Venerdì 29 agosto è in programma “I rapaci di Migrans”, un pomeriggio di birdwatching in compagnia di tecnici e guardiaparco del Parco del Monviso impegnati, insieme con numerosi volontari, nelle attività di avvistamento dei rapaci migratori previste dal progetto Migrans e che ogni anno si organizzano tra metà agosto e inizio settembre al Bric Lombatera di Paesana.
L’attività è organizzata dalla società cooperativa Itur, responsabile del programma escursionistico e delle attività di educazione ambientale promossi dal Parco del Monviso: il ritrovo è fissato alle 15 a Pian Munè, da cui poi ci si sposterà alla sede delle osservazioni. Lasciata l’auto nel parcheggio, lo spostamento a piedi è breve, non comporta dislivello significativo e non ha alcuna difficoltà.
Nel corso del pomeriggio i partecipanti potranno facilmente avvistare gli uccelli impegnati nello spostamento verso l’Africa, poiché proprio da qui passa una delle più frequentate rotte migratorie di numerose specie di avifauna, in particolare il falco pecchiaiolo di cui ogni anno vengono avvistate diverse migliaia di esemplari. Grazie alla presenza della guida e di personale del Parco del Monviso, si potrà inoltre conoscere più nel dettaglio la località di Bric Lombatera, nella quale sono presenti anche alcune incisioni rupestri risalenti all’età preistorica, e il progetto Migrans.
Per la sua particolare impronta divulgativa, la proposta è particolarmente indicata anche a famiglie con bambini, purché abituati a camminare.
Sono disponibili 10 posti e la partecipazione è gratuita: è necessario prenotare sul sito www.parcomonviso.eu entro le 12 del giorno precedente.
Si raccomanda di indossare calzature e abbigliamento adatti alla camminata e alla stagione e di essere provvisti di binocolo.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo monviso@itur.it.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’organizzazione si riserva di annullare l’escursione, dandone tempestiva comunicazione agli iscritti.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente