Il francese David Gaudu ha vinto in volata la terza tappa italiana di questa Vuelta, da San Maurizio Canavese a Ceres. Il primo acuto di giornata lo firma Alessandro Verre (Arkéa), che tenta la fuga in solitaria, azione a cui si aggiungono però Sean Quinn (EF Education-EasyPost), Lars van Boven (Intermarché-Wanty) e Patrick Gamper (Jayco AlUla). A 100 km dal traguardo il vantaggio dei battistrada sul gruppo maglia rossa è di 1’25”. Sulla salita di Issiglio accelerano Verre e Quinn, così nell’ordine sul GPM di seconda categoria che porta rispettivamente 5 e 3 punti, terzo Gamper (1 punto). Il gruppo transita con circa 2′ di ritardo dai due in testa che si avvicendano di posizione al traguardo volante di Cuorgné: primo Quinn (sei secondi di abbuono e 20 punti), secondo Verre (quattro secondi di abbuono e 17 punti), terzo Pedersan (due secondi di abbuono e 15 punti) che regola la volata del gruppo che nel frattempo ha ripreso van Boven e Gamper, quarto Vingegaard (13 punti), quinto Ciccone (10 punti). A 50 km dall’arrivo il vantaggio di Verre e Quinn è di 1’25”. Quinn cerca la fuga solitaria, Verre invece rientra in gruppo. A 30 km dall’arrivo lo statunitense ha solo 35″ da difendere: a 19 km da Ceres il gruppo lo riprende dopo 115 km di fuga. La velocità aumenta, il gruppo si divide in due tronconi ed è Gaudu a trionfare davanti a Pedersen, Vingegaard, Ciccone e Labrosse. Il trionfatore di giornata aggancia Vingegaard in classifica generale, ma il danese resta in maglia rossa in virtù dei migliori piazzamenti fin qui ottenuti, terzo Ciccone a 8″. Verre in maglia a pois. Martedì la carovana rossa abbandonerà l’Italia transitando da Susa a Voiron, in Francia.
Le classifiche
Terza tappa – San Maurizio Canavese-Ceres
1) David Gaudu – 2h59’24” – 30 punti – abbuono 10″
2) Mads Pedersen – s.t. – 25 punti – abbuono 6″
3) Jonas Vingegaard – s.t. – 22 punti – abbuono 4″
4) Giulio Ciccone – s.t. – 19 punti
5) Jordan Labrosse – s.t. – 17 punti
6) Orluis Alberto Aular Sanabria – s.t. – 15 punti
7) Santiago Buitrago – s.t. – 13 punti
8) Egan Bernal – s.t. – 11 punti
9) Bjoern Koerdt – s.t. – 9 punti
10) Jai Hindley – s.t. – 7 punti
A punti anche Fabio Christen (6 punti), Finn Fisher – Black (5), David Gonzalez Lopez (4), Edward Planckaert (3) e Gianmaro Garofoli (2)
Classifica generale – maglia rossa
1) Jonas Vingegaard – 10h55’36”
2) David Gaudu – s.t.
3) Giulio Ciccone – a 8″
4) Egan Bernal – a 14″
5) Thomas Pidcock a 16″
6) Jai Hindley a 16″
7) Santiago Buitrago a 16″
8) Matteo Jorgenson a 16″
9) Juan Auso a 16″
10) Valentin Paret Paitre a 16″
Traguardo volante di Cuorgnè
1) Sean Quinn (20 punti)
2) Alessandro Verre (17 punti)
3) Mads Pedersen (15 punti)
4) Jonas Vingegaard (13 punti)
5) Giulio Ciccone (10 punti)
Classifica a punti – maglia verde
1) Jonas Vingegaard – 65 punti
2) Giuglio Ciccone – 54 punti
3) David Gaudu – 52 punti
4) Jasper Philipsen – 50 punti
5) Mads Pedersen – 43 punti
Classifica scalatori – maglia a pois
1) Alessandro Verre – 8 punti
2) Jonas Vingegaard – 5 punti
3) David Gaudu – 3 punti
3) Giulio Ciccone – 3 punti
3) Sean Quinn – 3 punti
La classifica dei giovani – maglia bianca
1) Juan Ayuso – 10h55’52”
2) Valentin Paret Paitre – s.t.
3) Junior Lecerf – s.t.
4) Giulio Pellizzari – s.t.
5) Matthwe Riccitello – s.t.
Classifica a squadre
1) Team Visma – Lease a Bike – 32h47’34”
2) UAE Team Emirates XRG – a 2″
3) XDS Astana Team a 2″
4) Soudal Quick-Step a 2″
5) Red Bull – Bora – Hansgrohe a 25″