La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 23 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Nove giovani braccianti agricoli in un edificio abbandonato ad Alba

Intervento dei Carabinieri nella mattinata di oggi (sabato 23 agosto) nell'ambito di controlli contro caporalato e sfruttamento

Alba

La Guida - Nove giovani braccianti agricoli in un edificio abbandonato ad Alba

Ad Alba i Carabinieri portano avanti servizi e controlli per contrastare un fenomeno che rimane “invisibile” ma è sempre più sentito: lo sfruttamento e il mancato rispetto della dignità umana, fino a casi di vero e proprio caporalato, anche legati a occupazioni abusive di immobili.
Nelle prime ore di oggi (sabato 23 agosto), i militari hanno effettuato un intervento all’ex centrale del latte: lì hanno sorpreso nove cittadini stranieri, tutti regolari sul territorio nazionale, che (spiegano dal comando provinciale) “avevano trovato sistemazione di fortuna all’interno della struttura abbandonata. I soggetti, perlopiù braccianti agricoli impiegati in questi giorni nella vendemmia, sono stati identificati e allontanati dall’edificio, che versava in condizioni igienico-sanitarie particolarmente precarie”.
Inoltre i Carabinieri coinvolgeranno il Dipartimento di Prevenzione Asl Cn2 e i colleghi dell’Ispettorato del Lavoro di Cuneo, per misure di contrasto e tutela della salute pubblica e per verificare le diverse posizioni lavorative.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente