La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 23 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La meraviglia e la scoperta

L’autore parla di “pre-paleontologia” come di una ricerca che attende di sconfinare nella scienza e si nutre di meraviglia e curiosità

La Guida - La meraviglia e la scoperta
Spesso da una ricerca scaturisce una scoperta che riguarda tutt’altro. È l’assunto da cui muove il libro concentrando la propria attenzione intorno ai fossili preistorici. L’autore parla di “pre-paleontologia”, una ricerca che attende di sconfinare nella scienza e si nutre di meraviglia e curiosità. Da scoperte casuali prende il via anche il gusto della bellezza, il senso del sacro. I percorsi di analisi spesso si imbattono in teorie originali destinate anche ad essere soppiantate da ricerche più fondate. Anche questo però fa parte del desiderio tutto umano di conoscere e capire il lontanissimo passato.

Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli

di Diego Sala

Editrice Codice

euro 21

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente