La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 23 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Dalla Reggia di Venaria a Novara, si alza il sipario sulla Vuelta

La prima tappa di 186 km dovrebbe essere appannaggio dei velocisti che si contenderanno la prima maglia rossa

La Guida - Dalla Reggia di Venaria a Novara, si alza il sipario sulla Vuelta

Il Piemonte da oggi, sabato 23 agosto, potrà vantare un record invidiabile, sportivamente parlando, perché diventerà l’unica regione italiana a ospitare la partenza di tutti e tre i Grandi Giri. La Vuelta a España, la più giovane tra le tre principali corse a tappe del ciclismo su strada professionistico, dopo il Giro d’Italia e il Tour de France, prenderà infatti il via da Torino. Per la prima volta la competizione spagnola partirà dall’Italia: alle 12.55 sarà dato il via alla Reggia di Venaria-Novara, tappa pianeggiante di 186 km, 1.337 metri di dislivello e “Km 0” fissato a Torino, di fronte al monumento dedicato a Fausto Coppi.

L’edizione 2025 de La Vuelta a España sarà aperta da una tappa in linea e non a cronometro, evento accaduto solamente altre due volte in questo secolo (nel 2007 e nel 2020). La Venaria Reale-Novara di sabato 23 agosto prevede una salita di terza categoria (La Serra d’Ivrea, con 6,5 km al 5,2%) che assegnerà la prima maglia a pois riservata al miglior scalatore, mentre lo sprint intermedio di Valdengo al km 96 mette in palio preziosi secondi di abbuono e punti per la maglia verde, simbolo indossato dal leader della classifica stilata tenendo conto dei piazzamenti ai traguardi volanti e agli arrivi di tappa. Il traguardo della prima tappa a Novara in viale Kennedy, al termine di una frazione prevalentemente pianeggiante di 186 km, fa presagire l’assegnazione della prima maglia rossa, quella del leader della classifica generale, a un velocista.

Secondo la cronotabella fornita dagli organizzatori, il passaggio al GPM di terza categoria presso La Serra di Ivrea dovrebbe avvenire tra le 14.52 e le 15, mentre tra le 15.24 e le 15.36 la carovana dovrebbe transitare al primo traguardo intermedio di Valdengo. Tra le 17.20 (alla media di 46 km/h) e le 17.42 (42 km/h) è previsto infine l’arrivo al traguardo di Novara.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente