A partire dalla seconda metà del mese di settembre, con il nuovo progetto “Alveare” si potrà fare la spesa al Movi, acquistando frutta, verdura, carne, latte, formaggio, uova, pane e altri generi alimentari direttamente dai piccoli produttori del circondario, senza alcuna intermediazione. “Si tratta di un gruppo di acquisto locale – spiega Arianna Lamberti, volontaria del direttivo del Movi e coordinatrice dell’iniziativa – in cui ogni settimana i produttori agricoli mettono a disposizione dei centallesi i prodotti a km zero che hanno a loro disposizione. La prenotazione si effettua online, selezionando Centallo sul sito ‘L’alveare che dice sì’, che riunisce una rete di realtà analoghe attive in tutta Italia dal 2014. Si potranno selezionare i prodotti, prenotare e pagare ogni settimana fino alla mezzanotte del lunedì, per poi passare a ritirare i propri acquisti al mercoledì dalle 18 alle 19.30 sotto il porticato del Movi o, durante la stagione invernale, all’interno del salone del bar. I produttori agricoli saranno presenti in prima persona, e il ritiro potrà anche diventare un’occasione di incontro e di arricchimento reciproco. Si partirà con gli alimentari di base: a regime, si aggiungeranno anche prodotti stagionali come castagne e panettoni, per poi ampliare la selezione con miele, bevande e altre specialità più elaborate”.
L’iniziativa comporterà notevoli vantaggi anche per i produttori: “Ci rivolgiamo – spiega Lamberti – anche a realtà molto piccole, che settimanalmente metteranno a disposizione 6-7 unità di prodotto. Con questo progetto vogliamo valorizzarle e farle conoscere, dando loro la possibilità di fissare un prezzo vantaggioso e sostenibile, senza intermediari. Inoltre, se l’iniziativa ‘Alveare’ prenderà piede, intendiamo anche organizzare degustazioni, laboratori e visite aziendali”.
Per aderire al progetto in qualità di produttore e iscriversi alla piattaforma centallese di “L’alveare che dice sì” è possibile fare riferimento alla coordinatrice Arianna, tel. 348-1123051. Per chi invece intende partecipare come consumatore è sufficiente registrarsi gratuitamente al sito, selezionando “Alveare Movi Centallo”. L’iniziativa sarà presentata a settembre con un “Alveritivo” al Movi che vedrà protagonisti i prodotti locali acquistabili a partire dalle settimane successive.