La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 22 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Il servizio mensa per la Primaria di Sanfront affidato ancora alla Fondazione Asilo Roccavilla

Funzionerà il solo giorno di rientro pomeridiano (giovedì) e per gli iscritti al doposcuola nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì

Sanfront

La Guida - Il servizio mensa per la Primaria di Sanfront affidato ancora alla Fondazione Asilo Roccavilla

Sin dall’anno scolastico 2022/2023 il Comune di Sanfront ha istituito il servizio mensa per la scuola primaria ed intende – considerata l’elevata adesione al servizio in particolare nel giorno di rientro pomeridiano delle attività scolastiche (giovedì) – attivarlo anche per l’anno scolastico 2025/26.
Per questo motivo il Municipio ha rinnovato per l’anno scolastico che ci si appresta ad iniziare la convenzione con la Fondazione Asilo Roccavilla per la preparazione dei pasti agli alunni della scuola primaria – per il solo giorno di rientro pomeridiano degli alunni frequentanti la scuola primaria – fissato il giovedì e per gli alunni iscritti al servizio di doposcuola nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì.
Una decisione assunta nel segno della continuità, ma soprattutto dopo che l’Amministrazione della stessa Fondazione si era dichiarata disponibile a provvedere alla preparazione dei pasti anche per l’entrante anno scolastico, mentre il servizio di trasporto, scodellamento e assistenza degli alunni durante i pasti verrà esternalizzato.
Il costo del buono pasto, concordato con la Scuola dell’Infanzia, è di 6 euro per le famiglie degli alunni residenti nel Comune di Sanfront e nei Comuni limitrofi, di cui 5 a carico della famiglia ed 1 a carico del Comune.
Sono a carico del Comune di Sanfront le spese relative al trasporto dei pasti dalla scuola dell’Infanzia alla mensa scolastica, al servizio scodellamento, all’assistenza degli alunni durante i pasti e la pulizia dei locali, che saranno affidati ad una Cooperativa sociale.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente