La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 22 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Festa d’estate, una cicogna per ricordare Mauro Fissore

L'appuntamento è domani (sabato 23 agosto) alle 15 al Centro Cicogne e Anatidi, con un'occasione per commemorare l'ex sindaco di Morozzo e guardiaparco

Racconigi

La Guida - Festa d’estate, una cicogna per ricordare Mauro Fissore

Domani (sabato 23 agosto) alle 15, presso il Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi si svolgerà la tradizionale “Festa d’Estate”, un appuntamento che ogni anno celebra la natura e la libertà degli uccelli selvatici curati presso il Cras (Centro recupero animali selvatici). L’evento, che culmina con il rilascio di alcune cicogne recuperate e rimesse in salute dopo le difficoltà incontrate durante i forti temporali estivi, quest’anno avrà un significato particolarmente profondo: una delle cicogne verrà dedicata alla memoria di Mauro Fissore (a destra nella foto sotto), ex sindaco di Morozzo, guardiaparco dell’Ente Parco Alpi Marittime e grande amico del Centro, scomparso improvvisamente nel luglio 2024. La sua vita professionale è sempre stata segnata da un forte legame con l’ambiente, con le montagne e con gli animali che ha difeso e protetto fino all’ultimo giorno.
Il rilascio delle cicogne rappresenta non solo un gesto di speranza e continuità per la natura, ma anche un modo per celebrare la memoria di Mauro e il suo amore per la vita in tutte le sue forme.
Dopo il momento del rilascio, i partecipanti potranno prendere parte a una visita guidata all’interno del Centro, che si concluderà con un’esperienza di birdwatching presso la zona umida, uno degli angoli più suggestivi della riserva.
La Festa d’Estate sarà non solo un’occasione per avvicinarsi alla bellezza della natura, ma anche un momento di ricordo collettivo, in cui il volo libero delle cicogne renderà omaggio a chi, come Mauro Fissore, ha saputo dedicare la propria vita alla tutela del nostro patrimonio naturale e umano.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente