Con l’avvicinarsi dell’inizio delle scuole, il comune ha aperto le iscrizioni al progetto di doposcuola “Officina Collega-Menti”, un servizio educativo che coinvolge tutte le scuole del territorio, dall’infanzia alla secondaria di primo grado.
L’iniziativa, curata dagli educatori professionali della Cooperativa Proposta 80, si svolge nei locali scolastici, nella biblioteca civica “Ezio Alberione” e in spazi comunali destinati ad attività e laboratori specifici. Si tratta di un progetto in cui l’Amministrazione comunale crede fortemente e che, negli anni, si è consolidato come un sostegno concreto alle famiglie, favorendo la conciliazione tra vita privata e lavorativa e accompagnando la crescita di bambine, bambini, ragazze e ragazzi.
“Officina Collega-Menti” è cofinanziato per circa il 70% dal Comune, grazie a risorse proprie e a fondi intercettati tramite bandi, a testimonianza di un impegno costante per offrire servizi di qualità alla comunità.
Per la scuola dell’infanzia il servizio sarà attivo dal 15 settembre 2025 al 30 giugno 2026, dal lunedì al venerdì, con orario 16:30-18:30. La tariffa è annuale e potrà essere saldata in un’unica soluzione o in due rate; è previsto uno sconto del 15% per le famiglie con ISEE fino a 20.000 euro o in presenza di legge 104.
Per la scuola primaria il doposcuola si svolgerà dal 15 settembre 2025 al 10 giugno 2026, sempre dal lunedì al venerdì, dalle ore 14 alle 18, con possibilità di usufruire della mensa. La tariffa potrà essere versata in una o due soluzioni, con lo sconto del 15% previsto per famiglie con ISEE fino a 20.000 euro o con legge 104.
Per la scuola secondaria di primo grado il servizio sarà attivo da ottobre 2025 a giugno 2026, con due pomeriggi settimanali dalle 13:45 alle 17:45. In questo caso la partecipazione è gratuita.
Per informazioni più dettagliate, modalità di adesione e quote di partecipazione è possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Chiusa di Pesio.