Carlo Alberto il re dello Statuto, ma anche quello della sconfitta e dell’abdicazione, l’uomo politico che vive il passaggio di un’epoca con un carattere non indenne da incertezze e paure, non a caso si ritrovò con lo scomodo nome di “re tentenna”. È anche il re che ha avviato il percorso verso lo stato costituzionale lasciando in eredità al suo successore il compito di portarlo a termine. Il libro ricostruisce l’intera biografia prestando attenzione non solo alle tappe politiche, ma anzitutto alla formazione giovanile. Poi arrivano la vicinanza con i movimenti liberali, la reggenza e lo scontro con lo zio Carlo Felice e la definitiva consacrazione a re di Sardegna.
Carlo Alberto
di Bruna Bertolo
Editrice Susalibri
euro 11,9