La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 21 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Beinette celebra San Magno

Dal 22 agosto entrano nel vivo i festeggiamenti per il protettore del lavoro agricolo con un ricco programma di eventi

Beinette

La Guida - Beinette celebra San Magno

Quest’anno Beinette è un’esplosione di eventi: sport, musica, tradizione e divertimento per tutte le età e il ricco programma delle iniziative è stato predisposto dalla Pro Loco in collaborazione con i massari di San Magno e gli animatori dell’oratorio. 

Dal 22 al 26 agosto si festeggia San Magno, invocato a protezione del bestiame e del lavoro agricolo. 

La festa ha avuto come anteprima la cena della paella sotto le stelle, organizzata dalla sezione Avis locale con l’intento di diffondere i valori della donazione di sangue in una serata di buon cibo, musica e divertimento. Tante persone si sono ritrovate in piazza Umberto I a celebrare il dono e i donatori  davanti a un piatto di paella e la presidente Nadia Lucchino ha ricordato che anche in estate c’è bisogno di sangue e quindi occorre continuare a donare.

Sabato 9 agosto, nel campetto parrocchiale, si è svolta la “12 Ore di sport”, dalle 8.15, organizzata dagli animatori. Dodici ore di adrenalina con gare a ping pong, calcio e beach volley. Verso le 17 ha preso il via “l’Happy Hour”con dj Aldo e il bar della Pro Loco ha offerto l’aperitivo.

Venerdì 22 si entra nel vivo dei festeggiamenti con lo spettacolo “Fluo Party” (dalle 21.30), nella nuova area festeggiamenti: la festa al buio, illuminata da decorazioni fosforescenti per un effetto unico e divertente, accompagnato dalla musica di dj Aldo.

La serata di sabato 23 si apre alle 19 con l’aperitivo in rosso in onore della corsa ciclistica spagnola “La Vuelta”, che attraverserà Beinette domenica 24, verso le 15/16. Allieterà la serata il dj Marco Cata.

Domenica 24 è il giorno dedicato a San Magno. Alle 10 la benedizione dei trattori vecchi e di nuova generazione disposti in piazza Umberto I e lungo la via  laterale. Alle 10.30 la Messa, seguita dalla processione con la statua del Santo portata a spalle. Alle 11.30 partirà la sfilata di trattori per le vie del paese. Seguirà la lotteria di San Magno con premi per tutti i partecipanti e aperitivo offerto da “Agricol Project”. Alle 16 tutti in via Martiri per tifare i corridori della Vuelta. Dopo il passaggio dei corridori, si torna sulla piazza della festa per i giochi organizzati dagli animatori e verso le 18.30 inizia la storica sfida di birra e salsiccia, mentre il bar della Pro Loco sarà attivo pomeriggio e sera.

Lunedì 25 si festeggia “San Magnotto” con panini e birra fresca.

Martedì 26 si svolge la “cena dei massari” alle 20, presso l’ex campo sportivo di Beinette. Il menù si aprirà con gli antipasti (insalata russa, insalatina piemontese, affettati), poi una grigliata di costine, ali di pollo e salsiccia, il tutto accompagnato da un’insalata di pomodori; si prosegue con un tomino e dolce finale. Il menù per bambini fino a 10 anni comprende: antipasti (insalata russa e affettati), costine, ali di pollo, salsiccia e dolce finale. Acqua, piatti e posate sono inclusi nel prezzo. Prenotazioni presso la “Tabaccheria” di Stefano Franchino o da “Agricolproject” di Flavio Lucchino.

La serata di martedì sarà allietata da dj set by Dario Viale.

Sabato 30 agosto il gruppo Avis proporrà un apericena in sala Olivetti.

Le attività sportive proseguiranno nel mese di settembre. Dal 1° al 5 si svolgeranno i tornei di beach volley nel campetto parrocchiale con sfide sotto le stelle. 

Da martedì 2 a giovedì 4 si svolgeranno i tornei di palla prigioniera per bambini e ragazzi dalla seconda elementare alla terza media. 

Nei mesi estivi, nei campi esterni della bocciofila beinettese, si svolgono diverse gare programmate dal direttivo guidato dal presidente Giovanni Blengino: la gara a coppie sorteggiate che si gioca tutti i martedì e venerdì, escluse categorie A-B; finali venerdì 29 agosto alle 15.

Giovedì 14 agosto si è disputato il 24° trofeo Comune di Beinette, una poule di 12 formazioni a coppie categoria AC-AD-BB. Ha vinto la Beinettese con Marino Chiera e Carlo Negro, al secondo posto si sono classificati Dario Mana e Davide Manolino.

 Sabato 6 settembre è previsto il 4° Memorial Luca Cravero, una poule di 16 formazioni a terne categoria BCD-CCC-BDD.

Il 12 e 13 settembre il gruppo Cai di Beinette effettuerà la gita di due giorni al Monte Matto che concluderà le escursioni estive.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente