La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 20 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

A Boves strade chiuse per il passaggio della Vuelta

Domenica 24 agosto divieti sulle vie interessate dal passaggio della seconda tapap della corsa ciclistica internazionale

Boves

La Guida - A Boves strade chiuse per il passaggio della Vuelta

Domenica 24 agosto dalle 15 alle 17.30 a Boves strade chiuse per l’arrivo della gara ciclistica internazionale “Vuelta 2025”. Bloccato l’intero asse Borgo S. Dalmazzo – Peveragno. Domenica 24 agosto anche il territorio di Boves sarà interessato dalla seconda tappa della corsa ciclistica internazionale “La Vuelta 2025” che attraverserà il territorio della “Granda” con partenza da Alba e arrivo a Limone Piemonte. Un evento importante che attirerà sicuramente molto pubblico ed in particolare gli appassionati delle due ruote ma che comporterà anche parecchi disagi per ciò che comporta la viabilità. Infatti l’itinerario comporterà l’impossibilità di entrare ed uscire dal centro di Boves dalle 15 alle 17.30 di domenica ed anche il blocco di numerose stradine laterali all’asse viario principale del paese. “Il percorso bovesano della Vuelta – spiega Cesare Cavallo, responsabile della Polizia Locale e della Protezione civile – interessa la Sp 21 a partire dal confine con Peveragno, Via Generale Allasia, le rotonde del molino Peirone e di Stella del Mattino e prosegue poi sulla Bovesana (ora strada statale 20 dir/A) arrivando fino al confine con Borgo San Dalmazzo).  Un percorso piuttosto sui cui si è lavorato a lungo con l’organizzazione della gara, nonché con Questura e Prefettura e che si è cristallizzato dall’ordinanza prefettizia che regola la viabilità e che prevede una cinquantina di intersezioni che verranno presidiate dalle forze dell’ordine e dai volontari reclutati per l’occasione. Entrando nel dettaglio delle chiusure delle strade va detto che le stesse verranno chiuse come di regola per questo tipo di gare un’ora prima del passaggio della corsa (verosimilmente verso 15.30) e riaperte solo 15 minuti dopo il passaggio degli ultimi corridori (presumibilmente verso le 17.15)”. Un dispositivo di sicurezza importante messo in moto dall’assessore delegato Raffaella Giordano e che ha seguito in prima persona l’organizzazione. “Siamo felici – commenta la stessa – che uno dei grandi giri ciclistici internazionali tocchi il nostro territorio. L’evento rappresenta infatti, aldilà di qualche disagio nel pomeriggio di domenica, un’importante occasione per far conoscere e promuovere le peculiarità della nostra Boves. Approfitto anche per ringraziare le tante persone che mi hanno aiutato nell’organizzazione dell’evento e soprattutto i tanti volontari che hanno dato la disponibilità per regolare la viabilità in occasione della gara”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente