La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 19 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Incendio di Revello e Rifreddo, il grazie degli amministratori locali

Il punto sugli interventi effettuati, con il vicesindaco del paese, Cesare Cavallo

Rifreddo

La Guida - Incendio di Revello e Rifreddo, il grazie degli amministratori locali

Sull’incendio che si è sviluppato tra ieri (lunedì 18 agosto) e oggi (martedì 18 agosto) sulle alture di Revello, giunge una nota anche dal vicesindaco di Rifreddo, Cesare Cavallo.
“L’incendio di vaste proporzioni che ha coinvolto i Comuni di Rifreddo e Revello ha creato più di una preoccupazione in zona. Infatti le fiamme che hanno devastato i due versanti del Monbracco sono state particolarmente dure da mettere sotto controllo e per arginare le stesse, non bastando le numerose squadre dei Vigili del Fuoco, della Protezione civile e dell’Aib, è dovuto intervenire dapprima un elicottero e successivamente addirittura un Canadair di stanza a Olbia in Sardegna. Per garantire la sicurezza l’amministrazione rifreddese è stata costretta a emettere addirittura un’ordinanza di sgombero di una porzione della frazione Ciotte. Pur essendo il fronte del fuoco ancora a 200 metri dalle prime abitazioni richiedendo l’intervento dell’elicottero e soprattutto del Canadair è stato necessario dapprima disattivare le linee elettriche dell’alta tensione e successivamente creare una zona cuscinetto per evitare che le operazioni di riversamento dei liquidi effettuate dall’areomobile mettessero in pericolo gli abitanti della zona. Le operazioni di spegnimento nonostante le difficoltà sono poi proseguite e fortunatamente hanno portato allo spegnimento del rogo. Chiusa la fase dell’emergenza rimane ora da prendere atto che per fortuna non ci sono stati danni alle persone ma, anche, che il danno ambientale, causato dall’inquinamento legato al rogo e soprattutto alla considerevole porzione di bosco andata irrimediabilmente distrutta, è davvero considerevole. Al di là dello spavento e delle purtroppo gravi conseguenze ambientali, va messo in rilievo il grande lavoro del sistema antincendio che ci ha consentito di limitare i danni. Approfitto qui per ringraziare tutte le sue componenti a partire dalle squadre locali a dai tanti volontari e non che si sono messi in gioco. Allo stesso modo ringrazio per la vicinanza gli amministratori provinciali e regionali che si sono attivati per il nostro territorio”.

 

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente