Apriranno martedì 26 agosto le iscrizioni per il nuovo anno sportivo del Csi Cuneo.
La stagione 2025/2026 presenterà tre importanti novità.
In primis, sarà proposto un Campionato Ragazzi Maschile per rilanciare l’attività giovanile della pallavolo. Inoltre, i campionati di calcio a 11 Open saranno disputati su tempi da 40 minuti, e non più da 35, mentre nel calcio a 7 Under 8-10-12 saranno introdotti tre tempi da 15 minuti e saranno assegnati tre punti alla squadra che vincerà almeno due tempi, e un punto a quella che riuscirà a vincere almeno una frazione.
Le discipline sportive sulle quali verterà la prossima stagione saranno 8, con 35 diverse categorie.
Confermati tutti i campionati di calcio 5, calcio 7 e calcio 11 per ragazzi e adulti, così come quelli di pallavolo e pallacanestro e di minivolley per i più piccoli. In autunno partiranno i campionati di padel sui campi del Dopolavoro Ferroviario di Cuneo e con l’avvio del 2026 anche le tappe del campionato provinciale di tennis tavolo.
Le nuove società sportive che vogliono iscriversi al Csi devono presentarsi presso la sede di via E. Filiberto 6, a Cuneo (martedì e giovedì dalle 18 alle 19.30, sabato dalle 10 alle 12), per ritirare la cartellina con i vari modelli e le relative istruzioni di compilazione. Alle società già affiliate nell’anno sportivo 2024/25 verrà, invece, inviata via e-mail la documentazione necessaria all’iscrizione ai campionati, senza l’obbligo di recarsi in sede per il ritiro del materiale.
Il tesseramento verrà effettuato esclusivamente on-line direttamente dalle società sportive, utilizzando l’apposita piattaforma digitale disponibile sul web con accesso ad un’area riservata.
La sede del Csi riaprirà martedì 26 agosto.
Per maggiori informazioni sulle iscrizioni contattare il Csi di Cuneo al numero 0171/693703, scrivere all’indirizzo e-mail segreteria@csicuneo.it o scaricare il notiziario ufficiale della stagione 2025/26 sul sito internet www.csicuneo.it.