Nel centro di Ceva non si potranno più installare distributori automatici attivi 24 ore su 24. Lo ha deciso l’amministrazione del Comune di Ceva, guidata dal sindaco Fabio Mottinelli (eletto con una lista civica di impostazione di destra), tramite un’ordinanza. In città rimarranno attive le “macchinette” già esistenti, ma i commercianti non potranno installarne di nuove fino al 31 dicembre.
Non è chiaro il motivo reale della decisione. In una nota stampa infatti il Comune ha giustificato la decisione dicendo in un primo momento che “l’obiettivo è rivitalizzare il cuore pulsante della città, favorendo l’insediamento di attività commerciali e produttive”, ma in altre parti si legge: “i distributori favoriscono assembramenti notturni, con conseguenti fenomeni di disturbo della quiete pubblica; anche il decoro urbano ne risente, con frequenti abbandoni di rifiuti”.
Il sindaco Mottinelli: “sono presenti in città due attività di distributori automatici di alimenti h24 per le quali abbiamo ricevuto lamentele per disturbo della quiete pubblica e fenomeni di degrado urbano all’esterno delle stesse, […]. Questo provvedimento non vuole arrecare danno alla libera attività commerciale ma limitare, temporaneamente, nuove aperture nelle zone della città a maggior richiamo turistico”.