Domani, giovedì 14 agosto, giornata all’insegna della musica occitana a Pradleves e a Monterosso Grana.
La giornata inizierà con un’escursione in musica sul “Sentiero delle Leggende” di Pradleves con l’accompagnamento di una guida di EmotionAlp e di un suonatore di strumenti tipici occitani. Il ritrovo sarà alle 10 al centro Abrì e la passeggiata sarà di di 8.5 km con 690 metri di dislivello. Il rientro è previsto per le 15.30, il pranzo è al sacco, con possibilità di prenotarlo da Abrì entro la giornata di oggi al: 3534106915. L’escursione è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria: info.emotionalp@gmail.com / www.emotionalp.com.
Al pomeriggio, momento musicale con la Grande Orchestra Occitana e per finire, alle 21.30 nel cortile del Castello di Monterosso Grana avrà luogo l’esibizione “AlnusLyra”, progetto di studio ed esecuzione della musica medievale. Suoneranno: Simone Bruno, Floriano Brignone, Valentina Mellano e Mario Cottura. Ingresso libero.
Venerdì 22 agosto alle 16 invece, la rassegna si sposterà a Moretta dove, all’interno dei giardini del santuario della Beata Vergine del Pilone di Moretta avrà luogo un laboratorio musicale con la Fabbrica dei suoni dedicato a famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni. Per prenotazioni: segreteria@fondazionebertoni.it.
In seguito, alle 18, danze occitane con Daniela Mandrile e alle 21 Gran Ballo con Li Destartavela. Ingresso libero.