Nel municipio di Monterosso Grana viene ospitata una mostra intitolata “Memorie Migranti – Mémoires Migrants”. L’esposizione, allestita nella sala consiliare del municipio, è dedicata alle storie degli emigranti provenienti dalla Valle Grana, diretti verso i paesi della Costa Azzurra in cerca di lavoro e di una vita migliore. È organizzata in collaborazione con il Comune di Monterosso Grana gemellato con il francese Le Bar-sur-Loup e il Circolo Acli del Bourgat.
La mostra si compone di una decina di pannelli, realizzati dalla comunità francese, che raccontano le esperienze migratorie attraverso fotografie storiche e testimonianze. Inoltre, grazie alle ricerche condotte nell’Archivio Storico del Comune di Monterosso Grana da Marco Bernardi, esperto di storia locale e genealogia, sono stati ritrovati circa sessanta passaporti risalenti agli anni 1929-1930. Questi documenti, oltre a riportare i dati anagrafici e le fotografie dei migranti, offrono una preziosa testimonianza dei viaggi verso la Francia, segnati dai visti d’ingresso e di uscita che documentano un periodo difficile di emigrazione.
I passaporti storici, digitalizzati per l’occasione, sono proiettati su uno schermo all’interno dello spazio espositivo: un’opportunità per riflettere sulla storia e sulle difficoltà affrontate da tanti uomini e donne che, a causa della miseria, furono costretti a cercare lavoro oltre confine.
La mostra sarà visitabile per tutta l’estate, negli orari di apertura degli uffici comunali: martedì, giovedì e sabato, dalle 9 alle 12.