Quattro appuntamenti questa settimana con Officina Santachiara Estate, la rassegna culturale di Dispari Teatro/Il Melarancio.
Tutti gli eventi si svolgeranno presso iln cortile dell’Ipsia (ingresso in via Cacciatori delle Alpi, 4) a Cuneo.
Mercoledì 13 agosto alle 21 musica con “Noland Waves”, concerto del duo monzese Noland, composto da Alessio Monteleone e Nicola Londi. Gli artisti proporranno uno spettacolo di musica ambient, breakbeat e techno. Biglietto 6 euro con consumazione.
Giovedì 14 agosto alle 21 saliranno sul palco due performer: Matteo Castellano e Puso. Il primo, si esibirà in concerto con l’accompagnamento di Manuela Almonte alla fisarmonica e del polistrumentista Michele Giuliano. Puso, invece, unirà la musica d’autore alla stand up comedy in una performance ironica e pungente. Biglietto 6 euro con consumazione.
Concerto di Ferragosto
Venerdì 15 agosto alle 21 concerto di Ferragosto con Tom Newton in quintetto.
Artista cuneese classe 1993, considerato tra i migliori armonicisti del Paese, porterà in città uno spettacolo dalle mille sfaccettature: con la sua armonica a bocca condurrà il pubblico attraverso una fusione di generi: dal reggae al blues, passando per il soul, il funk e il rap. Biglietto 6 euro con consumazione.
Infine, domenica 17 agosto alle 17.30 appuntamento teatrale con “E venne la notte” della compagnia Il Melarancio, promotrice del festival.
Un racconto di masche, folletti ed altre creature misteriose un tempo narrate dai vecchi cantastorie dei paesi. Tratte dai racconti dei nonni edegli anziani delle borgate montane cuneesi, le storie che verranno portate in scena sono il frutto di un lavoro di ricerca e di raccolta di memoria popolare durato più di dieci anni. Biglietto 5 euro.
Per informazioni: www.melarancio.com