La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 10 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Per la prima volta Mirabilia fa tappa a Chiusa Pesio

Da martedì 12 a giovedì 14 agosto

Chiusa Pesio

La Guida - Per la prima volta Mirabilia fa tappa a Chiusa Pesio

A partire da martedì 12 agosto Mirabilia On the Road si trasferisce per la prima volta nel comune di Chiusa Pesio.

Primo appuntamento in programma martedì 12 agosto con la Compagnia Storie di Piazza che presenta l’anteprima dello spettacolo, Inferno – Nel cuore della selva, una performance immersiva  che trasforma il bosco in un viaggio dantesco. *Inferno* di Storie di Piazza ci accompagna tra alberi e radure alla scoperta di dannati, colpe, passioni e redenzioni. È un rito teatrale a tappe, una processione tra parole, ombre, musica e visioni, che coinvolge pubblico e attori in un’unica esperienza collettiva. Sostenuto all’interno del progetto *Into the Woods*, *Inferno* è realizzato grazie a Fondazione CRC con dispositivi completamente sostenibili, senza uso di elettricità da rete o impianti invasivi: solo luci e audio alimentati a energia solare, suoni diffusi in acustica, costumi e materiali naturali. Un esempio concreto di teatro ecologico, emozionante e potente. Da vivere nell’ombra degli alberi, a piedi, con tutti i sensi accesi.

Mercoledì 13 agosto alle 16 e in replica alle 18, dopo aver fatto tappa a Vernante, la  Compagnia Azioni Fuori Posto presenta  la performance di danza, Oltrepassare mentre alle 17 ritorna il Melarancio con la Battaglia dei Cuscini. Centinaia di leggerissimi cuscini multicolori compaiono in scena e in una reazione a catena esplode la battaglia: accompagnati dalle scatenatissime musiche ska, gli spettatori si trovano coinvolti in una piccola follia collettiva, dove tutti combattono contro tutti, che coinvolge giovani, bambini, genitori e nonni. Questa pazza ed inoffensiva lotta a colpi di cuscino, prosegue fino allo sfinimento dei partecipanti. Ad un preciso segnale tutto si ferma e la battaglia si conclude in un soffio di piume. Prima di salutare il pubblico esausto, un grande telo colorato invita gli spettatori a sedersi: ben presto ci si trova su un cuscino gigante, pieno d’aria, su cui è possibile nuotare, rotolare, gattonare e ovviamente riposarsi dopo tanta fatica. Alle 21 ancora la Compagnia Hanami con Lusin.

Giovedì 14 agosto ultima giornata con la Cie Bruboc che ripropone lo spettacolo Woow e alle 21 Cometa Circus con Cometa. Una coppia che vi conquisterà con la loro complicità e le loro abilità circensi, capaci di coinvolgere il pubblico con il loro entusiasmo ad un ritmo tutto tropicale. Giocolieri di emozioni e oggetti, sapranno incantarvi con la ruota cyr, mantenervi con il fiato sospeso in sorprendenti acrobazie aeree e scatenare incontenibili risate mantenendosi in equilibrio al monociclo.

Anche il Microcirco, come già per le edizioni passate, sarà presente per allietare i più piccoli: una deliziosa Giostrina Retrò a soli 4 posti, e ancora un grande Cavallo di Legno da cui essere trainati, Vespe anni 60 da cavalcare, Bolle di Sapone Giganti, il Tiro ai Barattoli e la Pesca delle Ochette per misurare la propria destrezza e il laboratorio artistico Giracolore per dipingere in libertà. Per gli appassionati di musica meccanica un Piano Melodico Giovanni Racca del 1870 e un organetto a manovella fine ‘800.

I biglietti sono acquistabili online sul sito www.festivalmirabilia.it e su StandApp, l’app ufficiale del festival.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente