Quest’anno la Festa della Segale di Sant’Anna di Valdieri celebra la sua trentaquattresima edizione, con un piccolo cambiamento: l’evento, solitamente organizzato di domenica, verrà anticipato di un giorno ed avrà quindi luogo sabato 23 agosto. Questa scelta è stata presa per evitare sovrapposizioni con la tappa della Vuelta a España di domenica 24 agosto a Borgo San Dalmazzo.
Sabato 23 la festa inizierà con il mercatino di prodotti agricoli ed artigianali e i laboratori nel cortile del Museo della Civiltà della Segale che si terranno durante la mattinata. A pranzo polentata e menù dedicati alla segale, a seguire, alle 14.30 avrà luogo la tradizionale battitura della segale, alle 15.30 il concerto de Les Ranoulines ed alle 21 l’esibizione dei Balarù.
Domenica 24 agosto si svolgeranno comunque alcune attività: si potrà infatti partecipare a passeggiate con le guide del Parco, visite al Museo della Civiltà della Segale e dimostrazioni della lavorazione tradizionale della segale proposte dal gruppo Santi Coronati di Fontanelle.
Il programma definitivo è ancora in via di sviluppo, per informazioni: www.piemonteparchi.it