Tra storia e attualità, narrativa e resoconto la raccolta di racconti e informazioni storiche e giornalistiche descrive esperienze di viaggio nella Groenlandia. La più celebre spedizione italiana è la Stella polare del Duca degli Abruzzi nel 1899 che viene raccontata con l’ausilio di fotografie storiche. Altri contributi descrivono l’enorme isola non solo nel suo aspetto fisico, bensì come terra ricca di cultura e storia tutta da scoprire. Sono viaggi tra infiniti silenzi all’insegna della lentezza che accetta la sfida della natura nel rispetto dell’ambiente. Un’occasione per aprire gli orizzonti su una terra ritenuta inospitale.
Groenlandia e altri ghiacci
di artisti vari
Editrice Neos
euro 20