Il nuovo comunicato di Coldiretti Piemonte restituisce dati molto positivi riguardo al turismo nella nostra regione: infatti, il primo semestre del 2025 ha registrato un importante aumento negli arrivi (del 2,2%) e nelle presenze (del 5,3%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Quasi 2 milioni e 900 mila sono gli arrivi, oltre 7 milioni e 700 mila i pernottamenti.
I turisti che visitano la nostra regione arrivano dall’Italia, ma non solo. Per quanto rigurda l’estero, la Germania continua ad essere il primo paese per arrivi e presenze, poi Francia, Regno Unito, Svizzera e Benelux. Crescono del 20% le presenze dagli Stati Uniti.
Il 20% dei turisti in Piemonte sceglie mete montane, poi la collina (+3,7% arrivi, +6,6% presenze) e i laghi (+1,6% arrivi, +2,5% presenze). Il 37% dei visitatori sceglie di visitare Torino.
Agosto si conferma il mese prediletto dagli italiani per le vacanze e l’agriturismo registra un crescente interesse per chi sceglie mete più sostenibili.
“La crescita del fenomeno agriturismo rappresenta una straordinaria opportunità per la nostra Regione, non solo sul piano turistico ma anche per lo sviluppo economico e sociale delle aree interne – dichiarano Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale -. Questo modello di ospitalità è un motore di rinascita per i piccoli borghi e le campagne, perché crea occupazione, valorizza le eccellenze locali e custodisce la biodiversità”.