La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 7 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Sanfront in festa per la festa patronale di Maria Vergine Assunta

Quattro giorni di festa per tutti, dal 14 al 17 agosto

Sanfront

La Guida - Sanfront in festa per la festa patronale di Maria Vergine Assunta
Sarà un intenso bouquet di eventi quello messo in calendario dal la Pro Loco per festeggiare la festa di Maria Vergine Assunta in cielo.
Gli appuntamenti prenderanno il via mercoledì 13 agosto quando – presso la Bocciofila Comunale, alle ore 10 – ci sarà l’inaugurazione del “Campo Ocr” con percorsi sportivi vari, libero a tutti con partecipazione libera a tutti. Alle 20.30, invece, nell’ex Cinema Comunale, prenderà il via la mostra di immagine di Giancarlo Barra, “Sanfront fotografata” ed un’ora dopo, sotto l’Ala Comunale, concerto del corpo giovanile “Envie de chanter”.
Si prosegue giovedì 14 ancora presso la Bocciofila Comunale, dalle ore 10 alle 20, ci sarà il “Campo Ocr” con giochi per bambini, ed a seguire, il “Nutella Party”. Alle 15.30 Santa Messa alla Casa di riposo. Alle 18 camminata con il “Gruppo di cammino” di Sanfront. Alle 20.30 ci sarà una “Cena argentina in bianco” al costo di 25 euro per gli adulti, 22 per i tesserati Pro Loco15 per i bambini fino a 12 anni e gratis per i bambini con non più di 5 anni (asado, insalata, formaggio, dolce acqua). Prenotazioni entro l’8 agosto. A seguire Dj Set Dario Viale.
La giornata clou sarà sicuramente quella di venerdì 15. Alle 9, presso la Casa di riposo ci sarà l’esibizione della Banda Musicale di Racconigi, con sfilata per le vie del paese. Seguirà, alle 10.30, la Santa Messa solenne dell’Assunta con processione. Alle 12 avverrà la dedica del sonetto all’Associazione di volontariato “Casa di riposo Insieme”, seguita da un rinfresco offerto dalla Pro Loco e – alle 21 – serata danzante ad ingresso libero con l’orchestra “Marco e Alice”.
Sabato 16, alle 10.30, ci sarà la benedizione dei bambini con colazione offerta dal locale Gruppo Adas di donatori di sangue ed alla sera, alle 21.30, il concerto ad ingresso gratuito dei “Son de la rue” seguito dalla magia dei fuochi pirotecnici di Ettore Ghibaudo.
I festeggiamenti si concluderanno domenica 17, alle 20.30, con la classicissima “Cena degli agnolotti” (agnolotti di Martino, affettati, formaggi o, dolce ed acqua a 15 euro) con prenotazioni obbligatoria entro il 14, seguita – alle 21.30 – da “Ti ricordi a Sanfront?”, cine proiezione di filmati originali d’epoca che racconta o le storie della gioventù locale. Per l’intero periodo stazionerà in piazza un luna park.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente