La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 7 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Per i treni pieni diretti a Ventimiglia serve fare il biglietto il giorno prima per non restare a piedi

Può accadere che, come successo a un lettore, si debba andare a Vernante partendo da Torino, ma non sia possibile fare il biglietto perché i posti erano esauriti ancora prima che il treno partisse

Cuneo

La Guida - Per i treni pieni diretti a Ventimiglia serve fare il biglietto il giorno prima per non restare a piedi

In queste settimane di agosto può succedere di non riuscire a fare il biglietto per salire sul treno perché i posti disponibili sono esauriti. Accade soprattutto nelle linee più frequentate, per esempio quella che parte da Torino e arriva a Ventimiglia, utilizzata da molte persone per raggiungere le località balneari della Liguria.

Se si fa il biglietto il giorno prima o comunque molte ore prima il rischio di non riuscire a partire diminuisce, al contrario se lo si fa mezz’ora prima o direttamente in stazione il rischio sale. In questo caso, ci si potrebbe imbattere in un messaggio come quello qui sotto, riferito al treno regionale che da Torino era diretto a Ventimiglia, ma che ovviamente serviva anche a coloro che dovevano raggiungere il cuneese cambiando a Fossano:

 

Saperlo può tornare utile perché se il treno esaurisce i posti prima di partire o poche stazioni dopo la partenza, alcune persone potrebbero non solo non riuscire a salire a bordo, ma nemmeno ad acquistare un biglietto, pur avendo tutt’altra destinazione rispetto alla località turistica.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente