La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 7 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Amici di Demonte inaugura l’esposizione “La Saletta/Studioerre 1971-1981”

Da sabato 9 agosto a domenica 7 settembre sarà possibile visitare la storica collezione nelle sale di Palazzo Borelli

Demonte

La Guida - Amici di Demonte inaugura l’esposizione “La Saletta/Studioerre 1971-1981”

Sabato 9 agosto alle 17, nella Sala delle Feste di Palazzo Borelli, l’associazione Amici di Demonte inaugura l’esposizione della storica collezione de “La Saletta/Studioerre 1971-1981”, a cura di Roberto Baravalle.

La mostra sarà aperta al pubblico e visitabile tutti i fine settimana dal 9 agosto al 7 settembre, nei seguenti orari: il venerdì dalle 17 alle 18.30, il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12 e dalle 17 alle 18.30.

Studioerre, centro culturale attivo dal 1971 al 1981 in contrada Mondovì a Cuneo, in quegli anni animò la città con esibizioni, concerti e mostre. Di seguito riportiamo alcune righe di presentazione della nuova esposizione scritte da Silvio Rosso, uno tra i fondatori del centro e tra gli ideatori della mostra.

“Dopo la pubblicazione del libro “Studioerre 1971/1981”, mi è sembrato doveroso esporre una quarantina di opere facenti parte della collezione dello Studioerre. La mostra d’arte che, certo, non può dirsi esaustiva, nel senso che non può -anche per motivi di spazio- dirsi completa, è la selezione (direi circa la metà) della collezione “Studioerre” che conservo con molto rispetto nel ricordo di quella stagione così piena di “voglia di fare”. Tornare a quel periodo post-sessantottesco, così ricco di eventi culturali, così fremente ed entusiasmante, così ridondante di contributi dei tanti artisti, intellettuali, critici, musici e poeti che hanno formato l’asse portante di tutte le proposte culturali che avvenivano nel mio studio, è da una parte, forse, un pensiero nostalgico per una stagione che non torna più, dall’altra, é riscoprire l’allora modo di vivere “full-immersion” nella cultura.”

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente