La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 6 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“Una grazia per la chiesa e per il mondo”

I cuneesi al Giubileo dei Giovani: "Ritorniamo alla nostra quotidianità dopo esserci ricaricati e aver riacceso la nostra speranza"

Roma

La Guida - “Una grazia per la chiesa e per il mondo”

Papa Leone XIV ha riassunto il Giubileo dei Giovani appena terminato come “una grazia per la chiesa e per il mondo”.
“Noi abbiamo davvero sperimentato questa grazia – dicono la cuneese Alice Asteggiano e tutti i giovani delle diocesi di Mondovì e Cuneo-Fossano presenti al Giubileo -, abbiamo vissuto giornate ricche di speranza e di gioia sentendoci amati senza misura. Abbiamo incontrato e conosciuto giovani provenienti da ogni parte del mondo e radunati insieme per una sola persona, un solo nome: Gesù. In questi giorni abbiamo sperimentato la grandezza del Signore e la potenza della sua misericordia. Siamo tornati con il cuore colmo di gratitudine e di speranza per tutto ciò che abbiamo vissuto e ricevuto. Le città di Spoleto e Colleferro ci hanno ospitati facendoci sentire davvero “a casa”: famiglie, parrocchiani, volontari, autorità civili e religiose, sacerdoti, seminaristi e animatori ci hanno attesi e accolti così come siamo, conosciuti, serviti e amati senza riserve. Con loro abbiamo vissuto momenti di preghiera, di condivisione, di allegria, di riflessione, di fatica e di festa, momenti che porteremo sempre con noi.
Come ci ha detto Mons. Boccardo, vescovo di Spoleto-Norcia, «il vostro passaggio lascia qualcosa, racconta la vostra storia di cui anche noi siamo arricchiti».
In queste giornate sono nati legami profondi tra persone che non si sono scelte ma si sono incontrate e hanno sperimentato quello di cui Papa Leone ci ha parlato nella Veglia: «L’amicizia può veramente cambiare il mondo. L’amicizia è una strada verso la Pace».
Sulla strada del ritorno abbiamo dedicato del tempo per condividere con il gruppo quello che ci portavamo nel cuore dopo questa esperienza: grazie per ogni sorriso, per ogni sguardo, per ogni abbraccio, per ogni silenzio abitato dalla ricerca e dal desiderio di pienezza. Grazie per la gioia e la luce che abbiamo saputo donarci vicendevolmente.
Desideriamo ringraziare di vero cuore don Federico Suria (Pucci) e don Federico Boetti (Buet) della diocesi di Mondovì, e don Paolo Revello, don Mattia Dutto e don Alessio Donna della diocesi di Cuneo-Fossano, che ci hanno sostenuti ed accompagnati in questo Giubileo. Con il loro esempio, la loro testimonianza, la loro pazienza, il loro saper ascoltare, la loro gioia, il loro mettersi in cammino con e per noi, il loro volerci bene nel profondo ci hanno permesso di assaporare ogni istante di questa esperienza, in cui abbiamo compreso che la gioia di essere lì non era più una cosa individuale, ma un’esperienza di fede vissuta insieme a chi ha scelto di credere nell’unico vero amore.
Ritorniamo alla nostra quotidianità dopo esserci ricaricati e aver riacceso la nostra speranza, avendo visto che la pace è possibile e che ci sono tantissimi giovani che come noi seguono Gesù Cristo, ancora, sempre. Dopo essere stati protagonisti di questo Giubileo abbiamo la responsabilità di diventare uomini e donne che offrano la loro vita, che si chiedano sempre per “per chi?”, che sappiano che del nostro cammino rimarrà ciò che si sarà donato e non ciò che si sarà preso, che senza paura trovino «il coraggio di fare le scelte difficili» per essere quel cambiamento di cui il mondo ha bisogno”.

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente