Le prenotazioni debbono essere effettuata entro il 6 agosto presso la “Tabaccheria Ferrero”. Alle 22 il programma prevede un Fluo Body Painting (una forma di body painting che utilizza vernici fluorescenti che brillano sotto la luce ultravioletta o che possono anche brillare al buio dopo essere state “caricate” con la luce. Questa tecnica crea effetti visivi molto suggestivi, spesso utilizzati in eventi, discoteche, feste e performance artistiche) ed unDj Set con DJ Lako: cibo, Fluo-drink e giochi fine a tarda notte.
Sabato 9 agosto, alle 29, “Cena patronale” con antipasto, Cosciotto Brizio, insalata o patatine fritte, sorbetto, dolce ed acqua. Un menù che vie e messo in vendita a 18 euro per gli adulti ed a 12 euro per i bambini. Le prenotazioni debbono essere effettuata entro il 6 agosto presso la “Tabaccheria Ferrero”. Alle 22 “Envie in festa” con DJ Pitone: cibo, Fluo-drink e giochi fine a tarda notte.
Domenica 10 agosto, alle 18, “Aperipalloncino” e torneo di beer pong. Le regole sono semplici e facilmente intuibili, un tavolo lungo viene allestito con 20 bicchieri di plastica da 480 ml riempiti a metà con della birra (10 per parte, disposti in modo da formare due triangoli). Gli sfidanti si dividono in due squadre (uno contro uno o a coppie) e si alternano nel tentativo di lanciare una pallina da ping pong verso il tavolo avversario cercando di farla atterrare in uno dei bicchieri, s ci riescono, l’avversario dovrà bere il bicchiere colpito e rimuoverlo dal tavolo. Vince la squadra che riesce a eliminare tutti i bicchieri dell’avversario. Alle 20, “Fesra a tavola”, con menù a base di affettati, paella tradizionale o gnocchi burro e salvia, tomino con salse, sorbetto ed acqua. Gli adulti lo pagheranno 20 euro, i bambini 12 euro. Le prenotazioni devono essere effettuata entro il 6 agosto presso la “Tabaccheria Ferrero”. Alle 21, conclusione in… liscio con l’orchestra-spettacolo “I Braida”, sotto la tensostruttura su ballo a palchetto. Poi l’elezione di Miss e Mister San Marcellino e l’arrivederci al 2026.