Il gruppo Alpini di Spinetta-Oltregesso non dimentica i soci “andati avanti”. Venerdì 1 agosto un gruppo di persone con la divisa arancione e il cappello alpino, si è ritrovato al sacrario della Madonna degli Alpini di Cervasca per lo scoprimento e la benedizione delle lapidi dedicate a Teresio Massucco (1941-2022), Bruno Barberis (1959-2022) e Luigi Viada (1955-1975) posizionate sul lato sud della collina dove sono disseminate altre centinaia di lapidi e croci che ricordano il sacrificio dei tanti Alpini che si sono distinti nel tenere “alti” i valori di unità, fratellanza e condivisione.
L’iniziativa è nata dalla volontà del capogruppo Marco Castellino e dei suoi collaboratori per mantenere il legame di stima e di affetto che si era creato negli anni.
“È un piacere e un onore essere qui oggi per ricordare i nostri soci che hanno raggiunto il paradiso di Cantore – ha commentato Marco dopo lo scoprimento delle lapidi -. Alle tre lapidi abbiamo accomunato anche quella del giovane Marco Giraudo per metterlo in linea con gli altri. ”.
Alla cerimonia erano presenti i famigliari di Teresio, Bruno e Luigi.