Le famiglie di via Vecchia di Cuneo e via Tetto David si sono riunite oggi pomeriggio, domenica 3 agosto, attorno al pilone votivo posto a fianco della provinciale verso il capoluogo per festeggiare la ricorrenza della Madonna degli Angeli, cui l’edicola sacra è dedicata. Un appuntamento che si ripete ormai con regolarità dal 2022, grazie all’impegno di un gruppo di volontari, guidati da Rita Giordano, che ha promosso il recupero e la valorizzazione dell’area, creando una nuova occasione di aggregazione sociale.
Dopo un momento di preghiera e riflessione guidato da don Paolo e animato dalla cantoria di Gesù Lavoratore, lo storico Walter Cesana ha richiamato l’importanza dei pellegrinaggi, anche di ambito locale, non solo sotto il profilo religioso ma anche per gli aspetti culturali e comunitari. Il pomeriggio è proseguito con il saluto della sindaca Roberta Robbione e la proiezione delle fotografie scattate a inizio giugno, in occasione dell’inaugurazione dell’anello ciclopedonale che collega la cappella di Sant’Andrea a quella della Crocetta, passando all’interno del Parco fluviale Gesso-Stura e transitando poi accanto al pilone posto all’incrocio tra via Vecchia di Cuneo e via Tetto David. Un ricco rinfresco preparato dai volontari ha concluso il pomeriggio di festa in un clima di convivialità e amicizia.



