La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 1 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Avviata la raccolta delle mele in Piemonte

Saluzzo: il primo report Coldiretti con analisi e previsioni sul comparto frutticolo

Saluzzo

La Guida - Avviata la raccolta delle mele in Piemonte

Nella mattinata di oggi, giovedì 31 luglio, presso l’azienda agricola Rolando Mauro, Coldiretti Cuneo ha ufficialmente inaugurato la stagione della raccolta delle mele nella Granda. Un appuntamento simbolico, scelto per annunciare l’avvio della campagna melicola che prenderà pieno ritmo con le varietà estive del gruppo Gala, attese per la metà di agosto.

L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerosi produttori, esperti del settore e rappresentanti istituzionali, ponendo l’accento sull’importanza strategica della melicoltura per il territorio. La provincia di Cuneo, infatti, si conferma il cuore produttivo della frutticoltura piemontese, concentrando l’86% della produzione regionale.

Nel corso dell’incontro, Coldiretti ha presentato il primo report di annata, con stime aggiornate sulla produzione e un’analisi delle attuali tendenze di mercato. Il confronto ha toccato temi centrali come il cambiamento climatico, la competitività internazionale e la sostenibilità, delineando scenari futuri di una filiera in costante evoluzione.

Particolare attenzione è stata dedicata alla necessità di “fare sistema” tra tutti gli attori della filiera, per garantire una maggiore redditività agli imprenditori agricoli, spesso penalizzati da una sproporzione tra i prezzi pagati al produttore e quelli finali al consumo. Tra i punti trattati anche quello cruciale della manodopera: negli ultimi anni, grazie a iniziative mirate, sono stati compiuti significativi passi avanti nel migliorare le condizioni di permanenza degli immigrati, risorsa fondamentale per le operazioni colturali.

“La raccolta delle prime mele è per noi un momento altamente simbolico, che racconta il lavoro, la passione e la determinazione dei nostri agricoltori,” ha evidenziato Coldiretti Cuneo. “Il nostro obiettivo è continuare a valorizzare questo comparto, fiore all’occhiello della frutticoltura piemontese.”

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente