La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 1 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Petizione popolare contro il ridimensionamento scolastico degli Istituti della valle Po

Promossa da Eleonora Monge che scrive a nome dei genitori degli alunni dell’Istituto Comprensivo

Paesana

La Guida - Petizione popolare contro il ridimensionamento scolastico degli Istituti della valle Po
C’è una petizione dal titolo “Opponiamoci al ridimensionamento scolastico degli Istituti della valle Po!” che in questi giorni entra in tantissime case della valle Po, principalmente a Paesana e Sanfront e che in un giorno soltanto ha raccolta circa 800 adesioni. È l’ennesima voce ostile – dopo quella della “politica” locale – al ridimensionamento dell’Istituto Comprensivo Paesana-Sanfront che le ultime notizie vogliono quale “promesso sposo” in procinto di accorpamento addirittura con quello di Bagnolo Piemonte.
Promotrice della petizione è la paesanese Eleonora Monge, che scrive a nome dei genitori degli allievi dell’Istituto Comprensivo Sanfront-Paesana. “Le voci della comunità della Valle Po – recita testualmente la petizione – devono farsi sentire: stiamo parlando del futuro dei nostri figli e non per ultimo del futuro della valle. L’Istituto comprensivo di Sanfront e Paesana rappresenta non solo un luogo di istruzione, ma cuore pulsante delle nostre comunità locali, essenziali per la nostra identità e coesione. La proposta di accorpare il nostro Istituto Comprensivo a quello di Bagnolo Piemonte rischia di strappare via il senso di appartenenza che caratterizza la nostra comunità. I due Comuni non confinano tra loro, appartengono a valli differenti e risultano distanti sia geograficamente che come configurazione territoriale. Per questi motivi, l’unione viene considerata logisticamente inadeguata. Per una valle come la nostra, preservare scuole locali forti è fondamentale per garantire che ogni bambino riceva l’attenzione di cui ha bisogno per fiorire. Le nostre comunità di valle meritano scuole che rispettino e comprendano le loro specificità culturali e territoriali. Chiediamo fermamente che la voce della valle venga ascoltata e che l’accorpamento proposto venga riesaminato attentamente dalle autorità competenti. Firmate questa petizione per proteggere il futuro della nostra istruzione e il cuore pulsante della valle Po”.
Per firmare la petizione sarà sufficiente clicca re su questo link e seguirne posso passo le istruzioni: https://chng.it/nskSsGZ6hm

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente