La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 1 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Accademie in Valle Pesio: dopo il successo della prima serata arriva il Gruppo Mediterranea

Appuntamento venerdì 1 agosto con flamenco di Garcia Lorca

Chiusa Pesio

La Guida - Accademie in Valle Pesio: dopo il successo della prima serata arriva il Gruppo Mediterranea

Dopo il sold out di sabato 26 luglio, l’inaugurazione della rassegna “Accademie in Valle”, nella straordinaria cornice della Certosa di Pesio, con il concerto di Paolo Fresu alla tromba e Daniele Di Bonaventura al bandoneon, il prossimo appuntamento chiusano sarà domani sera, venerdì 1 agosto, con  flamenco di Garcia Lorca con il Gruppo Mediterranea.

Alle ore 21:15 in Piazza Oreglia, il “Gruppo Mediterranea” porterà in scena lo spettacolo “Il flamenco e la Spagna di Federico Garcia Lorca”. Il trio, composto da Andrea Candeli (chitarra), Corrado Ponchiroli (voce, ballo e percussioni) e Chiara Guerra (ballo e palmas), guiderà il pubblico in un percorso tra musica, danza e poesia. Un omaggio alla cultura andalusa e alle opere del poeta spagnolo, attraverso brani celebri come Sevillana, Anda Jaleo, Zorongo Gitano, La Tarara, e composizioni di Manuel De Falla come El Paño Moruno e la Danza Rituale del Fuoco.

Il festival è sostenuto dal Comune di Chiusa di Pesio e dalle Fondazioni CRC e CRT. Organizzato dall’associazione Musicante con direttore artistico Angelo Vinai. L’ingresso è libero e gratuito. In caso di maltempo la manifestazione si terrà in piazza Cavour. Per maggiori informazioni chiamare il numero 0171-734990.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente