La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 31 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Giochi e libri donati all’ospedale Santa Croce in memoria di Willy Tagliaferri

“Willy”, Tagliaferri è morto per un infarto a 45 anni il 22 ottobre 2023

Cuneo

La Guida - Giochi e libri donati all’ospedale Santa Croce in memoria di Willy Tagliaferri

La passione per i giochi da tavolo di William, per tutti “Willy”, Tagliaferri morto per un infarto a 45 anni il 22 ottobre 2023, continuerà a vivere nei reparti dell’ospedale di Cuneo. La sua famiglia e gli amici hanno voluto donare libri e giochi all’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo.
Della donazione fanno parte alcuni giochi già appartenenti a Willy sia nuovo materiale (giochi e libri) acquistati con una raccolta fondi promossa dai suoi amici.
A consegnare il materiale, insieme a Mario il papà di Willy, c’erano alcuni soci delle associazioni “Dimensione Arcana” di Moretta con la presidente Carola De Rosa, l’Accademia dei giocatori di Cuneo (presidente Alessio Ferrati) e i “Guardiani del Warp” di Fossano rappresentata da Edoardo Filippi. Presenti il direttore sanitario di azienda ospedaliera Lorenzo Angelone (con la responsabile dell’empowerment aziendale Antonella Ligato) e il direttore della Neurologia (uno dei reparti che usufruiranno del materiale, insieme a Medicina generale, Psichiatria, Chirurgia vascolare, Ortopedia) Marco Alfonso Capobianco.
“Questa offerta congiunta – ha detto Angelone, ringraziando tutti per la donazione – ha un
importante significato di coinvolgimento dei pazienti in un’attività che favorisca stimoli che aiutano a ritrovare se stessi.” Condivide Capobianco, che ricorda “le attività complementari messe in campo a fianco dell’attività clinica, come la pet teraphy e i clown in reparto”.

William Tagliaferri era molto conosciuto nella comunità di Cerialdo, dove era anche vicepresidente del comitato di quartiere nel quale era entrato per impegnarsi come volontario insieme al papà Mario. Operatore dell’assistenza alla persona e membro dell’Accademia dei giocatori, associazione dedita alla promozione dei giochi da tavolo e di ruolo in provincia, da anni impegnato socialmente.

Ora i suoi amici insegneranno ai volontari dell’ospedale di Cuneo a utilizzare i giochi che potranno poi servire per regalare ore di svago ai pazienti del Santa Croce e Carle.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente