La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 31 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Fotochemioterapia post trapianto midollo, primi pazienti trattati a Cuneo

Per le complicanze legate alla risposta prima dovevano andare a Genova

Cuneo

La Guida - Fotochemioterapia post trapianto midollo, primi pazienti trattati a Cuneo

Sono iniziati, nel Centro Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, i primi trattamenti fotochemioterapici su pazienti trapiantati di midollo che presentano una complicanza specifica. Si tratta della “graft versus host disease”, un problema legato alla risposta eccessiva del midollo trapiantato. Prima di questo momento i pazienti dovevano recarsi a Genova per eseguire il trattamento. “Da oggi la fotochemioterapia viene eseguita anche nel nostro ospedale – spiega Paola Manzini, direttore del Servizio Immunoematologia e Trasfusionale – con risparmio di tempo e energie. Vediamo che i pazienti accettano decisamente meglio il trattamento. C’è da sottolineare anche che la nostra Azienda ospedaliera è stata dotata di una strumentazione di ultima generazione che permette di eseguire la fotochemioterapia in circa 90-120 minuti, con un processo in continuità dalla raccolta alla reinfusione, a fronte delle diverse ore che erano necessarie ai pazienti per andare a Genova, eseguire il trattamento di alcune ore e tornare a casa. L’ospedale di Cuneo è il secondo in Piemonte a offrire questa nuova metodica nell’ottica del continuo aggiornamento clinico-scientifico delle nostre terapie”.
“Grazie a questa nuova opportunità – spiega il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle, Livio Tranchida -, i nostri pazienti fragili potranno eseguire le terapie necessarie senza dover affrontare spostamenti e con la sicurezza di essere seguiti dai professionisti che li hanno in carico e con i quali si sentono ‘a casa’. Questa è l’ulteriore conferma del ruolo di un ospedale che prende in carico, a 360 gradi, i propri pazienti e che non ferma mai il suo percorso di ammodernamento delle apparecchiature e specializzazione del capitale umano”.

 

 

 

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente