La seggiovia di Crissolo resterà chiusa per l’estate. I lavori di manutenzione previsti dalla normativa sono stati portati a termine con successo e, una volta rimossi tutti i seggiolini della seggiovia per procedere alla revisione della fune, questa è stata completata ed ha dato esito positivo, così come tutte le altre verifiche tecniche necessarie. Adesso, per completare l’iter del collaudo finale, è obligatoria la presenza di un caposervizio abilitato in stazione, per poi vedersi rilasciare dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (competente anche per quanto riguarda la sicurezza sugli impianti a fune) il collaudo finalmente. Il tecnico individusato dalla società gestrice degli impianti, la Rumm Club, ha superato l’esame del corso propedeutico all’abilitazione e a breve completerà l’iter formativo con l’esame finale che si terrà a settembre in quanto in questo periodo il Ministero di riferimento non autorizza eventuali esami.