La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 31 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Aumenti dell’Irpef regionale, minoranze all’attacco

Alice Ravinale (Avs): "Cirio ha sempre affermato di non voler mettere le mani nelle tasche dei contribuenti piemontesi, invece si appresta a farlo con un blitz agostano"

Torino

La Guida - Aumenti dell’Irpef regionale, minoranze all’attacco

Si continua a discutere sul possibile aumento dell’Irpef regionale presentata in commissione dall’assessore al bilancio della Regione Piemonte Tronzano. L’ipotesi e’ una addizionale piu’ alta dello 0,55% per i redditi medi per i prossimi due anni.

“L’aumento Irpef non è collegato tecnicamente alla legge di bilancio: se la Giunta Cirio ritiene di dover aumentare le tasse a tutti i piemontesi con redditi tra i 15 e i 50 mila euro, abbia il coraggio di farlo affrontando nel merito la discussione anche con le parti sociali – scrive in una nota ufficiale Alice Ravinale, presidente del gruppo consiliare regionale Alleanza Verdi Sinistra -. Ad oggi la giunta non ha accettato alcuna delle nostre proposte per rendere più equa la manovra, a partire dall’aumento dell’Irap per i colossi multinazionali, a partire dall’e-commerce, che eludono le tasse e oggi vengono nuovamente graziate, a livello UE e nazionale, a fronte del mancato accordo sulla web tax per volere di Trump. Per questo, siamo pronte a rimanere in commissione e poi in aula anche di notte e nel weekend, visto che la maggioranza ha deciso di forzare la mano pur di non fare questa discussione alla luce del sole, senza approfittare del periodo estivo. Questa manovra mette in luce tutta la propaganda di questa Giunta: è evidente che provvedimenti come il voucher Vesta o l’abbonamento gratuito per gli under 26 si trasformino in amare illusioni se alle stesse famiglie vengono al contempo aumentate le tasse dalla Giunta. Cirio ha sempre affermato di non voler mettere le mani nelle tasche dei contribuenti piemontesi: invece si appresta a farlo,e per di più con un blitz agostano”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente