La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 30 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La scomparsa di Franca Busatti, storica farmacista bovesana

Classe 1941, insieme al marito Maurizio Soffietti ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per la popolazione

Boves

La Guida - La scomparsa di Franca Busatti, storica farmacista bovesana

Un nuovo lutto nella comunità bovesana. Si è spenta Franca Busatti, farmacista in pensione. La dottoressa Busatti, classe 1941, coniugata con Maurizio Soffietti, era molto conosciuta sul territorio. Da alcuni anni lottava tenacemente contro la malattia.

Rimasta orfana in tenera età (il padre fu fra i dispersi in Russia e la mamma una delle vittime dell’esplosione del treno a Boves il 1 novembre 1944), venne cresciuta dalla zia “Peppina” Cavallo. Quest’ultima era farmacista in piazza Mottini. La zia, scomparsa nel 1971, la avviò all’attività trasmettendole valori fondamentali e utili a tutti coloro che operano a contatto con la sofferenza delle persone.

Insieme con il marito Maurizio, hanno rappresentato per decenni un punto di riferimento per la popolazione. I coniugi Soffietti hanno incarnato il ruolo di figura indispensabile all’interno della comunità andando oltre la semplice dispensazione di farmaci, evolvendosi nel corso degli anni e offrendo sempre maggiori servizi ed attenzione al cittadino in linea con quanto richiesto da un sistema sanitario in perenne cambiamento. Empatia, capacità di ascolto, cortesia, disponibilità, attenzione e pazienza sono solo alcuni degli elementi che la dottoressa Busatti e il marito Maurizio hanno “donato” alla città ricevendo in cambio stima, rispetto e affetto.

Questi valori sono stati tramandati ai figli Luigi, che prosegue l’attività, e Giuseppe (assicuratore). Franca Busatti lascia Maurizio, Luigi, Giuseppe, le nipoti Vittoria e Virginia.

Il funerale sarà celebrato nella chiesa di San Bartolomeo mercoledì 30 luglio alle 15. Il Rosario sarà recitato sempre nella chiesa parrocchiale martedì 29 luglio alle 18.45.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente